Informazioni di base |
La parola chiamarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: chia-màr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Non m'importava niente dei signori Fanti: anzi dubitavo fosse la moglie del cieco a suggerire alla Marisa tutti quei discorsi, per indurmi a persuadere Gabriele ad andarsene; la signora Fanti, che qualche cosa doveva sapere, forse per confidenze dello stesso malato: ma sentivo che era lui, a chiamarmi, a chiedermi quel colloquio dal quale l'anima sua avrebbe tratto l'estrema forza per partirsene tranquilla da questo al paese dove il vento della vita tace in eterno. E così sia. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi incammino verso nord, senza averlo deciso. Torno nella zona dell'altro giorno pensando intensamente a mia madre che ci tiene che io vada avanti per la mia strada. La immagino guardare mio padre in apprensione accanto alla finestra, come se potessi comparire sul vialetto da un momento all'altro. So che è stato lui a chiederle di chiamarmi e che è delusa perché non ha ottenuto quello che lui desiderava. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Bruno aspettava quel giorno con la mia stessa trepidazione. Solo che io andavo e venivo, lui restava: credo tenesse d'occhio i tornanti da qualche suo punto d'osservazione, perché veniva a chiamarmi nemmeno un'ora dopo il nostro arrivo. – Berio! – gridava dal cortile. Era il nome con cui mi aveva ribattezzato. – Esci, dài, – diceva, senza salutarmi né niente, come se ci fossimo visti solo il giorno prima. Ed era vero: gli ultimi mesi venivano cancellati di colpo, e la nostra amicizia sembrava vivere un'unica infinita estate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiamarci, chiamarli, chiamarsi, chiamarti, chiamarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiamami. Altri scarti con resto non consecutivo: chiamai, chiami, chiari, chimi, charm, cima, carmi, cari, imam, amari, amami, amai, mari, mami. |
Parole con "chiamarmi" |
Finiscono con "chiamarmi": richiamarmi. |
Parole contenute in "chiamarmi" |
ama, chi, amar, armi, marmi, amarmi, chiama. Contenute all'inverso: mai, ram, amai, ramai. |
Incastri |
Si può ottenere da chimi e amar (CHIamarMI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamarla/lami, chiamarli/limi. |
Usando "chiamarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marmitta = chiatta; * marmitte = chiatte; * armiate = chiamate; * mici = chiamarci; * mili = chiamarli; * misi = chiamarsi; * miti = chiamarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armarmi, chiamarle/elmi, chiamarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiatta/marmitta, chiatte/marmitte, chiamate/armiate, chiamarci/mici, chiamare/mie, chiamarli/mili, chiamarsi/misi, chiamarti/miti. |
Usando "chiamarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = chiamarla; * limi = chiamarli. |
Sciarade e composizione |
"chiamarmi" è formata da: chi+amarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiamarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiama+armi, chiama+marmi, chiama+amarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: In Inghilterra potrebbero chiamarlo Harry, I Romani lo chiamarono Fauno, L'ultimo papa a chiamarsi così fu il Dodicesimo, Chiamare sperando, a volte invano, che venga aperto, Jeanne d'_, chiamata anche la pulzella d'Orléans. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamanti, chiamarci, chiamare, chiamarla, chiamarle, chiamarli, chiamarlo « chiamarmi » chiamarono, chiamarsi, chiamarti, chiamarvi, chiamasse, chiamassero, chiamassi |
Parole di nove lettere: chiamarle, chiamarli, chiamarlo « chiamarmi » chiamarsi, chiamarti, chiamarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adularmi, congratularmi, marmi, amarmi, infamarmi, sfamarmi, amalgamarmi « chiamarmi (imramaihc) » richiamarmi, proclamarmi, sistemarmi, animarmi, rianimarmi, biasimarmi, immedesimarmi |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |