Forma verbale |
Cercavi è una forma del verbo cercare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cercare. |
Informazioni di base |
La parola cercavi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cercavi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Silvina! Silvina! esclamai, quale pazzia è la tua? Non pensi al babbo, non pensi alla mamma, che avrebbero potuto sorprenderti? Non pensi che Battista, un servitore, avrebbe potuto uscire improvvisamente da quella stanza e trovarti là, scalza, dietro la porta, a spiare? Che cosa avrebbe pensato di te? Ah! tu sei una bambina, una vera bambina! Rispondimi: che cosa facevi là a quest'ora, mentre tutti dormono? Che cosa cercavi per terra, dietro quell'uscio? Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Perché cercavi di attraversare il nostro campo? — chiese il colonnello. — Perché dovevo portare, al campo arrapahoe Mano Sinistra, sua figlia Minnehaha. — Tu menti!... Mano Sinistra non avrebbe certamente commessa una simile imprudenza. — Hug!... Io ho obbedito perché sono un guerriero e non devo discutere. — E dov'è questa fanciulla? Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In quei mesi non c'era stato alcun tipo di turbamento tra di noi, avevamo camminato uno accanto all'altra come due persone legate da profonda amicizia. Durante le nostre gite, mi raccontavi delle tue scoperte, dei tuoi pensieri, dei libri che leggevi. Il sarcasmo di una volta compariva soltanto a tratti ed era sempre intriso di una certa amarezza. «Le persone non sono quelle che dicono di essere» ripetevi delusa. C'era una profonda esigenza di verità in te; ciò che cercavi ovunque era una sola dimensione; falsità, doppiezza, ambiguità non ti appartenevano in alcun modo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cercasi, cercati, cercava, cercavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cercai. Altri scarti con resto non consecutivo: cerai, cera, cervi, ceri, ceca, ceci. |
Parole con "cercavi" |
Finiscono con "cercavi": ricercavi. |
Parole contenute in "cercavi" |
avi, cavi, cerca. Contenute all'inverso: iva, acre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifi si ha CERtifiCAVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cespo/sporcavi, ceracce/accecavi, cerri/ricavi, cercar/aravi, cercai/ivi, cercasti/stivi. |
Usando "cercavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavità = certa; * caviate = cerate; * vino = cercano; * visi = cercasi; * vita = cercata; * vite = cercate; * viti = cercati; * vito = cercato; * vinte = cercante; * vinti = cercanti; * visse = cercasse; * vissi = cercassi; * viste = cercaste; * visti = cercasti; * vimine = cercamine; * aviatore = cercatore; * aviatori = cercatori; * vivano = cercavano; * vissero = cercassero; * aviatrice = cercatrice; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cercavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterocerca/vieterò, ricerca/viri. |
Usando "cercavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ricerca; * eterocerca = vieterò; vieterò * = eterocerca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cera/cavia, cerate/caviate, cere/cavie, certa/cavità, cercatore/aviatore, cercatori/aviatori, cercatrice/aviatrice, cercatrici/aviatrici, cerco/avio, cercamine/vimine, cercano/vino, cercante/vinte, cercanti/vinti, cercasi/visi, cercasse/visse, cercassero/vissero, cercassi/vissi, cercaste/viste, cercasti/visti, cercata/vita, cercate/vite... |
Usando "cercavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cercar * = aravi; * ricavi = cerri; * sporcavi = cespo; * accecavi = ceracce; * stivi = cercasti; * atei = cercavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "cercavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cerca+avi, cerca+cavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cercavano la pietra filosofale, Le cerca il cercatore d'oro, Si è cercato di ridurre quelli clandestini, legalizzandoli, Cercati, ma non trovati, Lo sono tutte le cose cercate ma non trovate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cercatori, cercatrice, cercatrici, cercava, cercavamo, cercavano, cercavate « cercavi » cercavo, cercherà, cercherai, cercheranno, cercherebbe, cercherebbero, cercherei |
Parole di sette lettere: cercati, cercato, cercava « cercavi » cercavo, cerchia, cerchie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marcavi, demarcavi, rimarcavi, smarcavi, inarcavi, varcavi, rivarcavi « cercavi (ivacrec) » ricercavi, biforcavi, inforcavi, sporcavi, scavi, cascavi, ricascavi |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |