Informazioni di base |
La parola cercatori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cer-ca-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cercatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io aspiravo anche ad alcune di quelle cose che si dicono impossibili e che in realtà non sono state possibili fino ad ora per nessun uomo, ma non consisteva appunto in ciò la ragione della mia superbia e della mia ebbrezza? Non mi ero messo da me stesso, volontariamente e baldanzosamente, nella piccola banda dei cercatori dell'assurdo e del non fattibile? L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Sere dopo aveva domandato al dottore di mostrargli la Stella Polare. Quegli aveva sorriso: da quell'emisfero non la si poteva vedere, e occorreva far riferimento ad altre stelle fisse. “Un'altra sconfitta per i cercatori di longitudini,” aveva commentato. “Così non possono ricorrere neppure alle variazioni dell'ago magnetico.” Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Un'altra passione di Franco erano i quadri antichi. Le pareti della sua camera ne avevano parecchi, la più parte croste. Scarso di esperienza perché non aveva viaggiato, pronto a pigliar fuoco nella fantasia, costretto ad accordar i desideri molti con i quattrini pochi, credeva facilmente le asserite fortune di altri cercatori tapini, n'era spesso infocato, accecato e precipitato su certi cenci sporchi sporchi che, se costavano poco, valevano meno. Non possedeva di passabile che una testa d'uomo della maniera del Morone e una Madonna col Bambino della maniera del Dolci. Egli battezzava, del resto, i due quadretti per Morone e Dolci, senz'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cercatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cercati, cercar, cercai, cerco, cerato, cerati, cerai, cera, certo, certi, cero, cerri, ceri, ceca, ceco, ceci, ceto, ceti, cari, cori, erari, erto, erti, eroi, erri, rati, rari, atri. |
Parole con "cercatori" |
Finiscono con "cercatori": ricercatori. |
Parole contenute in "cercatori" |
ori, tori, cerca, cercato. Contenute all'inverso: tac, acre, rota. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifi si ha CERtifiCATORI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercar/aratori, cercavi/aviatori, cercano/notori, cercare/retori. |
Usando "cercatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = cercano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cercatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercano/torino, cercate/torite, cercati/toriti. |
Usando "cercatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cercar * = aratori; * notori = cercano; * retori = cercare; * aviatori = cercavi. |
Sciarade e composizione |
"cercatori" è formata da: cerca+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "cercatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cercato+ori, cercato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cercatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cerco/atri, cerato/cri, certo/cari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene praticata dal cercatore d'acqua, Non va cercato nell'uovo, Cercati, ma non trovati, Si cercava nel Klondike, La scienza di coloro che cercavano la pietra filosofale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cercaste, cercasti, cercata, cercate, cercati, cercato, cercatore « cercatori » cercatrice, cercatrici, cercava, cercavamo, cercavano, cercavate, cercavi |
Parole di nove lettere: cercapoli, cercarono, cercatore « cercatori » cercavamo, cercavano, cercavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): revocatori, invocatori, convocatori, provocatori, imbarcatori, marcatori, biomarcatori « cercatori (irotacrec) » ricercatori, cascatori, adescatori, pescatori, confiscatori, offuscatori, educatori |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |