Forma verbale |
Cercavate è una forma del verbo cercare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cercare. |
Informazioni di base |
La parola cercavate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cer-ca-và-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cercavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ti diverte questa storia, mi pare. Forse vorrai raccontarmi anche quella dell'altro minorita, frate Paolo Millemosche, che un giorno è caduto lungo disteso sul ghiaccio e i suoi cittadini lo dileggiavano e uno gli chiese se non avrebbe voluto aver qualcosa di meglio sotto di sé, ed egli rispose a quello: sì, tua moglie… Così voi cercavate la verità.” La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «... E cercavate la mia trisavola, Colomba Madeccia, ma non vi venne fatta, perché essa, passando su...» Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): E mia madre: - Immagino che cercavate dappertutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cercate, cerate, cera, cerva, cerve, certe, cere, ceca, cece, cave, eravate, erte, rave, rate. |
Parole con "cercavate" |
Finiscono con "cercavate": ricercavate. |
Parole contenute in "cercavate" |
ava, cava, vate, cerca, cavate, cercava. Contenute all'inverso: eta, tav, acre. |
Incastri |
Si può ottenere da certe e cava (CERcavaTE). |
Inserendo al suo interno tifi si ha CERtifiCAVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cespo/sporcavate, ceracce/accecavate, cerri/ricavate, cercar/aravate, cercai/ivate, cercasti/stivate, cercavano/note. |
Usando "cercavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cercavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cercavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercavano/onte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cercavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricercava/teri. |
Usando "cercavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricercava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercava/atea, cercavi/atei, cercavo/ateo, cercavamo/temo. |
Usando "cercavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricavate = cerri; * sporcavate = cespo; cercar * = aravate; * accecavate = ceracce; * stivate = cercasti; * note = cercavano. |
Sciarade e composizione |
"cercavate" è formata da: cerca+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "cercavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cerca+cavate, cercava+vate, cercava+cavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scienza di coloro che cercavano la pietra filosofale, Si cercava nel Klondike, Ha dei cercatori accaniti, È cercato da chi è allo scoperto, Cercati, ma non trovati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cercatore, cercatori, cercatrice, cercatrici, cercava, cercavamo, cercavano « cercavate » cercavi, cercavo, cercherà, cercherai, cercheranno, cercherebbe, cercherebbero |
Parole di nove lettere: cercatori, cercavamo, cercavano « cercavate » cercherai, cercherei, cerchiaia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marcavate, demarcavate, rimarcavate, smarcavate, inarcavate, varcavate, rivarcavate « cercavate (etavacrec) » ricercavate, biforcavate, inforcavate, sporcavate, scavate, cascavate, ricascavate |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |