Frasi |
Se non ci fosse il caolino non esisterebbero ceramiche e porcellane. |
Mi hanno di recente lastricato il terrazzo con delle ceramiche azzurre. |
Il nuovo macchinario acquistato dalla fabbrica di ceramiche è ancora inutilizzato. |
Mia nonna era appassionata della ceramica di Faenza tanto da avere una grande collezione di ceramiche antiche, di grande valore. |
Le ceramiche antiche sono la mia passione, infatti le sto collezionando! |
Ha piastrellato tutto il bagno con delle ceramiche policrome. |
Mia suocera desidera donarmi alcune ceramiche d'autore come ricordo: con imbarazzo ho deciso di accettarle, in segno di affetto e gratitudine. |
Mario lastricò la terrazza con coloratissime ceramiche vietresi. |
Mio cognato ha inviato diverse autocandidature a ditte di vendita o produzione di ceramiche e vetri, proponendosi come collaboratore. |
Sono andato a visitare il museo delle ceramiche di Faenza. |
Sono rimasto estasiato ad osservare la baccellatura utilizzata nella decorazione di alcune ceramiche di epoca classica. |
Le ceramiche sullo scaffale sono davvero pregevoli: chissà quanto costano! |
Negozi di souvenir vendevano imitazioni di ceramiche protocorinzie. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Mi piacciono tutte quelle statue in ceramica modellate a mano. |
* Mi piacciono quelle abitudini di colare le ceralacche sulle lettere, per poi imprimere il sigillo. |
Ti ho inviato tutta la documentazione in un plico sigillato con la ceralacca. |
Il mestiere dei cerai era abbastanza complesso da imparare, specie per le qualità di cera da usare. |
* Ho corredato ogni anta e cassetto dei mobili con dei pomellini ceramici. |
Ad Atene sono andata a visitare il quartiere ceramico. |
Quell'ente propone ai giovani disoccupati dei corsi da ceramista. |
Mi piace osservare i ceramisti al lavoro quando, con le loro mani, trasformano masse di creta informe in oggetti stupendi. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: ceppo, cera, ceralacca, ceramica « ceramiche » ceramico, ceramista, cerati, cerbero |
Dizionario italiano inverso: fotodinamiche, gasdinamiche « ceramiche » metalloceramiche, idroceramiche |
Lista Forme Aggettivi: centroeuropee, centroeuropei, centromeridionali, ceramica « ceramiche » ceramici, cerchiata, cerchiate, cerchiati |
Vedi anche: Parole che iniziano con CER, Cruciverba: Motivo ornamentale sulle ceramiche |
Altre frasi di esempio con: epoca, vetri, protocorinzie, policrome, scaffale, ancorare, antiche, passione, faenza, autore |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |