Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calore, canone, canope, canora, canori, canoro, cantre. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: canoe. Altri scarti con resto non consecutivo: cane, care, core. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: candore, cantore. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: verona. |
Parole con "canore" |
Contengono "canore": meccanorecettore, meccanorecettori. |
Parole contenute in "canore" |
ano, can, ore. Contenute all'inverso: ero. |
Incastri |
Inserendo al suo interno del si ha CANdelORE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canore" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/sonore, canard/ardore, canoa/are, canoe/ere, canone/nere, canopa/pare, canope/pere. |
Usando "canore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcano * = arre; bucano * = bure; dicano * = dire; sicano * = sire; tucano * = ture; marcano * = marre; moicano * = moire; torcano * = torre; baracano * = barare; * rene = canone; * reni = canoni; fiaccano * = fiacre; indicano * = indire; mica * = minore; ridicano * = ridire; sbarcano * = sbarre; teca * = tenore; barracano * = barrare; barricano * = barrire; * retta = canotta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canore" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sonore, canter/retore, canopa/apre. |
Usando "canore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodi = candì; * eroina = canina; * eroine = canine; * erotica = cantica; * erotici = cantici; * erotico = cantico; * erodendo = candendo; * erodente = candente; * erodenti = candenti; * erodiamo = candiamo; * erodiate = candiate; * ernica = canonica; * ernici = canonici; * ernico = canonico; * erpici = canopici; * erotiche = cantiche; * erniche = canoniche; * ernista = canonista; * erniste = canoniste; * ernisti = canonisti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "canore" si può ottenere dalle seguenti coppie: buscano/rebus, chicano/rechi, giocano/regio, mantecano/remante, masticano/remasti, sicano/resi. |
Usando "canore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sicano = resi; * buscano = rebus; * chicano = rechi; * giocano = regio; resi * = sicano; rebus * = buscano; rechi * = chicano; regio * = giocano; * mantecano = remante; * masticano = remasti; remante * = mantecano; remasti * = masticano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canore" si può ottenere dalle seguenti coppie: canoa/rea, canoe/ree, canone/rene, canoni/reni, canotta/retta, canotte/rette, canotti/retti, canotto/retto. |
Usando "canore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonore = caso; minore * = mica; tenore * = teca; arre * = arcano; bure * = bucano; * ardore = canard; * nere = canone; * pare = canopa; * pere = canope; dire * = dicano; sire * = sicano; ture * = tucano; marre * = marcano; moire * = moicano; torre * = torcano; barare * = baracano; fiacre * = fiaccano; indire * = indicano; ridire * = ridicano; sbarre * = sbarcano; ... |
Sciarade e composizione |
"canore" è formata da: can+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "canore" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = cantorie; * far = canforare; * tasti = cantastorie; * zonati = canzonatorie. |