Forma verbale |
Cancellerà è una forma del verbo cancellare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cancellare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Camufferà, Canalizzerà « * » Cancerogenicità, Candeggerà] |
Informazioni di base |
La parola cancellerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: can-cel-le-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cancellerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — E m'avrebbe fatta sua moglie se prima non avesse amata la Perla di Manilla e non le avesse giurato di esserle fedele. Ho avuto il torto di conoscerlo troppo tardi o meglio di fargli comprendere troppo tardi la passione che bruciava il cuore del Fiore delle perle. Orsù! tutto è finito; il destino ha vinto, ma mi ha lasciata una rivincita che cancellerà la prima disillusione e che mi farà ancora felice. Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Non dimenticherò mai più quell'albero di Natale, ch'io adornai per altri più che per me, e quella festa terminata in pianto; né mai, mai si cancellerà dagli occhi miei il gruppo di quelle tre bambine orfane aggrappate alla veste della madre e imploranti il babbo! il babbo! mentre l'albero sacro, carico di giocattoli, illuminava di luce misteriosa quella stanza cosparsa di fiori. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Notte. ― Invano! Invano! Nessuna cosa mi calma; nessuna cosa mi dà un'ora, un minuto, un attimo di oblio; nessuna cosa mai mi guarirà; nessun sogno della mia mente cancellerà il sogno del mio cuore. Invano! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancellerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cancellerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cancella, cane, calle, calla, calerà, cale, cala, cara, cella, celerà, cela, cera, ancella, anca, anelerà, anela, aera, allea, alle, alla, alea, nelle, nella, nera, ella, elea. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cancellerai, cancelleria, cancelliera. |
Parole con "cancellerà" |
Iniziano con "cancellera": cancellerai, cancelleranno. |
Finiscono con "cancellera": ricancellerà. |
Contengono "cancellera": ricancellerai, ricancelleranno. |
Parole contenute in "cancellera" |
can, era, ance, elle, celle, ellera, ancelle. Contenute all'inverso: are, arelle. |
Incastri |
Si può ottenere da cra e ancelle (CancelleRA). |
Inserito nella parola rii dà RIcancelleraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cancellerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricancellerà, cancella/aera, cancellarci/arciera. |
Usando "cancellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = cancelleria; * aie = cancellerie; * ratti = cancelletti; * ratto = cancelletto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cancellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = cancellare; * areata = cancellata; * areate = cancellate; * areati = cancellati; * areato = cancellato; * arresti = cancelleresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancellerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancelletti/ratti, cancelletto/ratto. |
Usando "cancellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = cancellarci; * remora = cancelleremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cancellerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ito = cancellierato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le cancellazioni dal ruolo, Si cancellava con il sangue, Cancellato dagli albi, Le cancellerie vescovili, Cancellati con un frego. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cancellavamo, cancellavano, cancellavate, cancellavi, cancellavo, cancellazione, cancellazioni « cancellerà » cancellerai, cancelleranno, cancellerebbe, cancellerebbero, cancellerei, cancelleremmo, cancelleremo |
Parole di dieci lettere: cancellava, cancellavi, cancellavo « cancellerà » cancellerò, cancellini, cancellino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartabellerà, debellerà, ribellerà, macellerà, sfracellerà, sbaccellerà, eccellerà « cancellerà (arellecnac) » ricancellerà, sbocconcellerà, puddellerà, sbrindellerà, scodellerà, modellerà, rimodellerà |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |