Forma verbale |
Cancellavano è una forma del verbo cancellare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cancellare. |
Informazioni di base |
La parola cancellavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cancellavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Come gemelle di Luigi Pirandello (1903): Don Camillo avrebbe forse seguito quel muto augusto consiglio paterno, se avesse avuto la coscienza tranquilla, se un certo rimorso cioè non gli avesse accresciuto la pena per gli spasimi che in quel momento sopportava la moglie. Né gli riusciva, allora, rintuzzar questo rimorso con tutte quelle considerazioni che, in altro tempo, a mente serena, quando non si sentiva sopra, come ora, lo sdegno divino e la paura del castigo, non solo bastavano a scusare innanzi agli occhi suoi la propria colpa, ma quasi gliela cancellavano del tutto. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): E rispetto ad altre norme kosher (ad esempio quella di non cucinare carne e latticini insieme) beh, stavamo attenti e basta, anche perché i lavaggi automatizzati di bordo cancellavano letteralmente ogni traccia organica di cibo in una pentola, ma a livello molecolare, praticamente; molte pentole, servizi da cucina e soprattutto le stoviglie di uso più comune erano solide e sembravano di ceramica ma erano usa, getta e ricicla, quindi si poteva essere certi che il piatto pulito in cui si veniva serviti non aveva mai toccato altro cibo che quello che ci stava dentro ora. In provincia di Matilde Serao (1919): O voi, fedelissimi amanti che vi desolate nelle pene di un amor contrastato, immaginate la disperazione di quei due! Le loro lettere non si potevano più leggere, perché le lagrime cancellavano le parole; filze di punti ammirativi da sembrare soldati prussiani sotto le armi, seguivano le diuturne imprecazioni alla sorte, al destino al fato e ad altri esseri impersonali che non potevano risentirsi; mille progetti fantastici erano creati, discussi e poi rigettati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancellavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cancellavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cancellavo, cancellano, cancello, cancan, cane, cacao, caco, calla, callo, calavano, calava, calavo, calano, cala, calva, calvo, calo, cavano, cava, cavo, cello, celavano, celava, celavo, celano, cela, celo, ceno, clava, clan, anca, anello, anelavano, anelava, anelavo, anelano, anela, anelo, anno, alla, allo, alano, alvo, alno, nella, nello, nevo, nano, lavo. |
Parole con "cancellavano" |
Finiscono con "cancellavano": ricancellavano. |
Parole contenute in "cancellavano" |
ano, ava, can, van, ance, ella, lava, vano, cella, lavano, ancella, cancella, cancellava. Contenute all'inverso: alle, valle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cancellavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricancellavano, cancellai/ivano, cancellasti/stivano, cancellatura/turavano, cancellavi/vivano, cancellavamo/mono. |
Usando "cancellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cancellavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cancellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = cancellavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cancellavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancellava/nori. |
Usando "cancellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricancellava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancellavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellava/anoa, cancellavate/note. |
Usando "cancellavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = cancellasti; * mono = cancellavamo. |
Sciarade e composizione |
"cancellavano" è formata da: cancella+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "cancellavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cancella+lavano, cancellava+ano, cancellava+vano, cancellava+lavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si cancellava con il sangue, Cancellazione di scrittura contabile, Le cancellazioni dal ruolo, Cancellati dall'albo, Cancellata dall'albo professionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cancellatori, cancellatrice, cancellatrici, cancellatura, cancellature, cancellava, cancellavamo « cancellavano » cancellavate, cancellavi, cancellavo, cancellazione, cancellazioni, cancellerà, cancellerai |
Parole di dodici lettere: cancellatura, cancellature, cancellavamo « cancellavano » cancellavate, cancelleremo, cancellerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabellavano, scartabellavano, debellavano, ribellavano, macellavano, sfracellavano, sbaccellavano « cancellavano (onavallecnac) » ricancellavano, sbocconcellavano, puddellavano, sbrindellavano, scodellavano, modellavano, rimodellavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |