Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola campania è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: cam-pà-nia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con campania per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Anche gli investimenti dei propri capitali in Campania dovevano essere sicuri. Avevano infatti comprato una villa che si trova nel territorio di Anacapri, una struttura che ospitava la stazione locale dei carabinieri. Ricevendo il fitto dai carabinieri erano certi di non incorrere in spiacevoli mancanze. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La tenda di tela, a metà sollevata, d'un vivo colore arancione, le metteva in sul capo il bel fregio nero del lembo nello stile de' fregi che girano intorno gli antichi vasi greci della Campania; e, s'ella avesse avuto intorno le tempie corona di narcisi e da presso una di quelle grandi lire a nove corde che portano dipinta a encausto l'effigie d'Apollo e d'un levriere, certo sarebbe parsa un'alunna della scuola di Mitilene, una lirista lesbiaca in atto di riposo, ma quale avrebbe potuto imaginarla un prerafaelita. ― Voi gittatemi un madrigale ― rispose ella, per gioco, ritraendosi alquanto. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Campania felix» commentò titìo. Lei andava pensando alla curiosa contraddizione fra quelle terre amate, opulente, e i paesi che andavano incontrando, i contadini curvi nei solchi, fermi davanti i cascinali. Miserabili i paesi (niente più che casupole di fango e ciottoli, con coperchi di paglia), non meno infelici gli esseri umani. Scalzi, incrostati di letame nero, occhi fuggiaschi o torvi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campania |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: campana, campani. Altri scarti con resto non consecutivo: campai, campi, capi, cani, caia, ampia, ampi, amai, mania, mani, maia, paia. |
Parole contenute in "campania" |
ani, pani, campa, pania, campani. |
Incastri |
Si può ottenere da campa e ani (CAMPaniA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campania" si può ottenere dalle seguenti coppie: campai/inia, campane/nenia, campata/tania, campate/tenia, campato/tonia, campana/aia. |
Usando "campania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = campanti; * alé = campanile; * ali = campanili; * alone = campanilone; * aloni = campaniloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campania" si può ottenere dalle seguenti coppie: campare/ernia, campate/etnia, campando/odia. |
Usando "campania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = campanone; * aioni = campanoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campania" si può ottenere dalle seguenti coppie: campanti/iati. |
Usando "campania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campane * = nenia; * tenia = campate; * tonia = campato. |
Sciarade incatenate |
La parola "campania" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: campa+pania, campani+pania. |
Intarsi e sciarade alterne |
"campania" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: campi/ana, cap/mania, can/ampia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: campanelline, campanellini, campanellino, campanello, campanellucci, campanelluccio, campani « campania » campaniforme, campaniformi, campanile, campaniletti, campaniletto, campanili, campanilismi |
Parole di otto lettere: campagne, campammo, campando « campania » campante, campanti, campasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nostomania, sessuomania, schizomania, germania, smania, tasmania, pania « campania (ainapmac) » emicrania, forania, strania, estrania, iperurania, insania, tania |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |