Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: campano. Altri scarti con resto non consecutivo: campo, capo, cado, amando, amano, mando, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scampando. |
Parole con "campando" |
Finiscono con "campando": scampando, accampando. |
Parole contenute in "campando" |
andò, campa. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campando" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/pompando, casca/scampando, casta/stampando, campos/osando, campus/usando, campali/lindo, campana/nando, campare/rendo, campaste/stendo, campate/tendo, campato/tondo, campanari/arido, campano/odo. |
Usando "campando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = campante; * doti = campanti; poca * = pompando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campando" si può ottenere dalle seguenti coppie: campanile/elido, campanule/eludo. |
Usando "campando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odia = campania. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "campando" si può ottenere dalle seguenti coppie: campante/dote, campanti/doti. |
Usando "campando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pompando = capo; pompando * = poca; campana * = nando; * osando = campos; * usando = campus; * lindo = campali; * rendo = campare; * tendo = campate; * tondo = campato; * stendo = campaste; * arido = campanari. |
Sciarade incatenate |
La parola "campando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: campa+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"campando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cap/mando. |
Intrecciando le lettere di "campando" (*) con un'altra parola si può ottenere: snella * = scampanellando. |