Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcate, caliate, calmare, calmata, calmati, calmato, calzate, colmate, dalmate, palmate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dalmata, dalmati, palmata, palmati, palmato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calate. Altri scarti con resto non consecutivo: calme, cala, calte, cale, alate, alte, amate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calmante, calmaste, calmiate, calumate. |
Parole con "calmate" |
Iniziano con "calmate": calmatevi. |
Parole contenute in "calmate" |
mat, alma, mate, calma. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da cale e mat (CALmatE). |
Inserendo al suo interno ieri si ha CALMieriATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmate, cada/dalmate, carico/ricolmate, cala/amate, calci/cimate, caldo/domate, calli/limate, calmi/mimate, calmai/aiate, calmare/areate, calmarmi/armiate, calmano/note, calmare/rete, calmava/vate, calmavi/vite. |
Usando "calmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = colmate; daca * = dalmate; * tendo = calmando; * tenti = calmanti; * tersi = calmarsi; * tesse = calmasse; * tessi = calmassi; * teste = calmaste; * testi = calmasti; * tessero = calmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmerà/areate, calmano/onte, calmare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: calma/atea, calme/atee, calmi/atei, calmo/ateo, calmando/tendo, calmanti/tenti, calmarsi/tersi, calmasse/tesse, calmassero/tessero, calmassi/tessi, calmaste/teste, calmasti/testi. |
Usando "calmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colmate = caco; colmate * = coca; * cimate = calci; * domate = caldo; * limate = calli; * ricolmate = carico; calmi * = mimate; * note = calmano; * areate = calmare; * vite = calmavi; * armiate = calmarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "calmate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calma+mate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calmate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = calumante; * uva = calumavate; san * = scalmanate. |