Forma verbale |
Calmasse è una forma del verbo calmare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di calmare. |
Informazioni di base |
La parola calmasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calmasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Se tu rassomigliassi a tua cugina! — gridava spesso alla moglie bizzarra, quando ella lo tormentava con le sue bizze di bambina cattiva. E il solo ricordo di Anna pareva calmasse Caterina. Allora, come un rimpianto passava negli occhi di Gonario; ma Anna era troppo lontana per accorgersene, ed essendo vicina, ed accorgendosene, avrebbe risposto con uno sguardo di profonda indifferenza. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Quantunque la furia del mare non si calmasse, e la speranza fosse vana del tutto e irragionevole ormai, il secondo volle ancora indugiarsi in quelle acque, fece riprendere il giro in senso inverso. E la nave girò ancora, urlando, coi suoi mille occhi aperti, fisi, scrutanti. Più volte, sentendo che il tempo passava, Barbarini fu sul punto di abbandonare la ricerca, di gettare un ordine al timoniere; ma sempre la pietà del padre lo tratteneva. A un tratto, da poppa, una voce rauca ma forte e distinta, la voce del capo, gridò fra gli urli degli elementi: — Rimetta in rotta!... A tutta forza!... Profumo di Luigi Capuana (1892): Il dottor Mola già sentiva rimorso di quella pietosa bugia, e osservava commosso la giovane che, affacciatasi alla finestra, pareva provasse una deliziosa sensazione stropicciando la faccia tra le lunghe e fini foglie del loto, quasi calmasse con tale espediente l'eccitazione cagionata dalla inattesa notizia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcasse, calmassi, calmaste, calzasse, colmasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calasse. Altri scarti con resto non consecutivo: calme, cala, cale, casse, case, classe, amasse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calumasse. |
Parole con "calmasse" |
Iniziano con "calmasse": calmassero. |
Parole contenute in "calmasse" |
mas, alma, asse, calma, masse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmasse, carico/ricolmasse, cala/amasse, caldo/domasse, calli/limasse, calmi/mimasse, calmare/resse, calmaste/stesse, calmata/tasse, calmate/tesse, calmato/tosse, calmavi/visse, calmaste/tese. |
Usando "calmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = calmaste; coca * = colmasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmaste/sete. |
Usando "calmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colmasse = caco; colmasse * = coca; * domasse = caldo; * limasse = calli; * ricolmasse = carico; * resse = calmare; * tesse = calmate; * tosse = calmato; * visse = calmavi; calmi * = mimasse; * stesse = calmaste; * eroe = calmassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "calmasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calma+asse, calma+masse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calmasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = calumassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si prende per calmarsi, Mitigati, calmati dal balsamo, Calmato con un pranzo, Calmanti per esagitati, Calmava i dolori di ventre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calmarle, calmarlo, calmarmi, calmarono, calmarsi, calmarti, calmarvi « calmasse » calmassero, calmassi, calmassimo, calmaste, calmasti, calmata, calmate |
Parole di otto lettere: calmarsi, calmarti, calmarvi « calmasse » calmassi, calmaste, calmasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimasse, stimasse, sovrastimasse, disistimasse, sottostimasse, legittimasse, delegittimasse « calmasse (essamlac) » impalmasse, spalmasse, filmasse, microfilmasse, colmasse, ricolmasse, infiammasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |