Forma di un Aggettivo |
"brille" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo brillo. |
Informazioni di base |
La parola brille è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brille per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mia madre venne vicino a me alla finestra. Aveva invitato a pranzo le sue amiche, che a tavola, un po' brille, chiacchieravano aspettando il dolce. C'era una bella allegria in casa. C'era il presepe che lei faceva ogni anno con il muschio che d'estate raccoglieva a Grana, la tovaglia rossa e lo spumante e la compagnia. Io avevo invidiato una volta di più quel suo talento per l'amicizia. Non aveva nessuna intenzione di invecchiare sola e triste. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brille |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brilla, brilli, brillo, brulle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grilli, grillo, trilla, trilli, trillo, trillò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brie, bile. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: braille. |
Parole con "brille" |
Iniziano con "brille": brillerà, brillerò, brillerai, brillerei, brilleremo, brillerete, brilleranno, brillerebbe, brilleremmo, brillereste, brilleresti, brillerebbero. |
Finiscono con "brille": fibrille, miofibrille, neurofibrille. |
Contengono "brille": fibrillerà, fibrillerò, fibrillerai, fibrillerei, fibrilleremo, fibrillerete, fibrilleranno, fibrillerebbe, fibrilleremmo, fibrillereste, fibrilleresti, fibrillerebbero. |
»» Vedi parole che contengono brille per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brille" si può ottenere dalle seguenti coppie: brie/elle, briga/galle, brine/nelle, brio/olle, briose/oselle. |
Usando "brille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vibri * = ville. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galle = briga; * nelle = brine; * oselle = briose; * aie = brillai; * aree = brillare; * atee = brillate; * eroe = brillerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "brille" (*) con un'altra parola si può ottenere: fiat * = fibrillate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Brillavano nei forzieri dei pirati, È sottoposto a brillatura, Il nome della Brilli, Brina cristallizzata in aghi lunghi e sottili, Si fanno brillare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brillature, brillava, brillavamo, brillavano, brillavate, brillavi, brillavo « brille » brillerà, brillerai, brilleranno, brillerebbe, brillerebbero, brillerei, brilleremmo |
Parole di sei lettere: brighe, brighi, brilla « brille » brilli, brillo, brillò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alchemille, camomille, armille, coronille, papille, spille, pupille « brille (ellirb) » fibrille, miofibrille, neurofibrille, zorille, tonsille, psille, tille |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |