Foto taggate pupille | ||
![]() Foto 1458186001 | ![]() occhi vissuti | ![]() gli occhi di Teresa |
Informazioni di base |
La parola pupille è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: pu-pìl-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pupille per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Tutte le mattine ci assediano» esalò Giacinto: «Dormono laggiù, oltre il parco. Avrò firmato diecimila cartoline. Mi rincrescerebbe a morte solo per loro.» «Viva Garibaldi» rise Arp: «Siete in mezzo ai cannibali. Oggi vi inzuccherano, domani vi sbattono in pentola.» Il Vecio fece dondolare l'ennesima sigaretta tra gli incisivi. Giacinto lo scrutava con serenità di pupille. «E dire che sarebbe un gioco» lamentò poi. La vecchia casa di Neera (1900): Le palpebre di Anna sbatterono un attimo sopra le sue pupille stanche. Flavio che la osservava vide farsi più cupe le piccole rughe che le circondavano l'occhio. - Ho bisogno che il suo cuore sia con me - insistette Flavio. Anna tese le mani istintivamente verso la casa come in un appello supremo e rivide le larve, abbracciò in un punto solo passato ed avvenire, quello che era e quello che doveva essere. Non aveva egli ragione? Non era egli nella natura e della verità? Tutto il resto doveva perire. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ella sollevò gli occhi senza rispondere. Quegli occhi! Grandi, luminosi alla luna, avevano le pupille come naufragate nelle lagrime; e si dilatavano e si restringevano, le pupille perdute, come tentando di nuotare, di salvarsi, e ricadendo sempre più giù nell'abisso della morte. Mikali si sbiancò; non seppe perché gli parve d'essere ancora lassù buttato accanto alla macchia ove Andrea dormiva in mezzo al suo sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pupille |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: papille, pupilla, pupilli, pupillo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pupe, pule, pile. |
Parole con "pupille" |
Iniziano con "pupille": pupilletta, pupillette, pupilletti, pupilletto. |
Parole contenute in "pupille" |
pil, pupi. |
Incastri |
Si può ottenere da pule e pil (PUpilLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pupille" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupa/papille, pus/spille, pupine/nelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pupille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nelle = pupine; pupa * = papille; * aree = pupillare; * arie = pupillari; * inie = pupillini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pupe, pupetta, pupette, pupi, pupilla, pupillare, pupillari « pupille » pupilletta, pupillette, pupilletti, pupilletto, pupilli, pupillina, pupilline |
Parole di sette lettere: pupetta, pupette, pupilla « pupille » pupilli, pupillo, puretta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mille, alchemille, camomille, armille, coronille, papille, spille « pupille (ellipup) » brille, fibrille, miofibrille, neurofibrille, zorille, tonsille, psille |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |