Forma verbale |
Brigavano è una forma del verbo brigare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brigare. |
Informazioni di base |
La parola brigavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brigavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Quest'uso di ricevere in un giorno determinato era una gran novità della quale si discorreva molto. Donna Isabella, che non s'appagava del trionfo d'una sola sera e voleva piegare le ultime ostinate oppositrici, l'aveva introdotto, riuscendo così a dare al suo salotto un tono speciale, un'importanza straordinaria, tale che le più restie brigavano finalmente l'onore di esservi ammesse. Così, dopo appena tre anni che era venuta in una volgare camera d'albergo, moglie della mano manca, osteggiata da tutti, ella troneggiava in quell'inverno del 65, autentica contessa di Lumera, fra una corte di ammiratori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brigavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brigavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigavano. Altri scarti con resto non consecutivo: brigavo, brigano, brigo, brio, brava, bravo, brano, biga, bigo, bava, rigavo, rigano, rigo, riva, rivo, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbrigavano. |
Parole con "brigavano" |
Finiscono con "brigavano": sbrigavano. |
Parole contenute in "brigavano" |
ano, ava, van, riga, vano, briga, rigava, brigava, rigavano. Contenute all'inverso: agi, vagì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/rigavano, brine/negavano, brigai/ivano, brigasti/stivano, brigavi/vivano, brigavamo/mono. |
Usando "brigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = brigavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = brigavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brigavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: brigava/anoa, brigavate/note. |
Usando "brigavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negavano = brine; * stivano = brigasti; * mono = brigavamo. |
Sciarade e composizione |
"brigavano" è formata da: briga+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "brigavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: briga+rigavano, brigava+ano, brigava+vano, brigava+rigavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compongono liete brigate, La città sarda che ricorda un'eroica brigata, La briglia del palafreniere, Lo sono le briglie nel galoppo, La canzone di Baglioni con la sigaretta che brilla rossa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brigato, brigatore, brigatori, brigatrice, brigatrici, brigava, brigavamo « brigavano » brigavate, brigavi, brigavo, brighe, brighella, brigherà, brigherai |
Parole di nove lettere: brigatore, brigatori, brigavamo « brigavano » brigavate, brighella, brigherai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregavano, stregavano, segavano, prodigavano, obbligavano, riobbligavano, rigavano « brigavano (onavagirb) » sbrigavano, irrigavano, intrigavano, litigavano, rilitigavano, mitigavano, castigavano |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |