Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Maschere della commedia dell'arte [Arlecchino « * » Colombina, Gianduia] |
Informazioni di base |
La parola brighella è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brighella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brighella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: briga, brie, brilla, bighe, biga, biella, bella, bela, rigela, riga, riel, iella, gela. |
Parole contenute in "brighella" |
ella, righe, brighe. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brighella" si può ottenere dalle seguenti coppie: brighi/iella, brigherà/ralla, brigherò/rolla. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brighella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleerà = brigherà; * alleerò = brigherò; * alleino = brighino; * alleerai = brigherai; * alleerei = brigherei; * alleiamo = brighiamo; * alleiate = brighiate; * alleeremo = brigheremo; * alleerete = brigherete; * alleeranno = brigheranno; * alleerebbe = brigherebbe; * alleeremmo = brigheremmo; * alleereste = brighereste; * alleeresti = brigheresti; * alleerebbero = brigherebbero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brighella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralla = brigherà; * rolla = brigherò. |
Sciarade incatenate |
La parola "brighella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brighe+ella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I biscotti come i noti brigidini toscani, Un dolce come il brigidino, Una briglia del cavallo, Lo sono le briglie nel galoppo, Brilla a distanza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Brighella - [T.] S. m. Maschera del teatro veneziano. – Fingesi ch'e' sia nativo di Brescia, ma gli si attribuisce un favellare misto di veneziano e di forestiero. Il suo carattere è la piacevolezza, l'astuzia, e specialmente il brigare, d'onde il suo nome (Gh.). – Algar. 3. 134. (Gh.) Vedeva Mercurio far da Brighella, Giove da Don Giovanni. T. Alf. Gli attori, ove non debbano contrastare colla fame, e recitare oggi il Brighella e domani l'Alessandro, facilmente si formeranno a poco a poco. Altrove: Gli Arlecchini e i Brighelli. (Domandasi se non sarebbe forse meglio i Brighella.)
Elc. Sat. 11. st. 2. p. 204. (Gh.) Per me il teatro è invan giocondo: Brighella, addio; maggior Brighella è il mondo. 2. [A. Con.] Uomo di modi leggeri e che fa, di proposito o no, gesti e moti e parole da Brighella. Par Brighella; È un Brighella. 3. [A.Con.] Uomo leggero che non mantiene i propositi e le parole. Bada bene, non mancarmi di parola, non mi fare il Brighella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brigava, brigavamo, brigavano, brigavate, brigavi, brigavo, brighe « brighella » brigherà, brigherai, brigheranno, brigherebbe, brigherebbero, brigherei, brigheremmo |
Parole di nove lettere: brigavamo, brigavano, brigavate « brighella » brigherai, brigherei, brighiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monachella, marachella, rocchella, pennichella, tisichella, selvatichella, chetichella « brighella (allehgirb) » lattughella, iella, biella, carniella, ingioiella, mariella, gabriella |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |