Forma verbale |
Bramante è una forma del verbo bramare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di bramare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola bramante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bra-màn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bramante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Nel nuovo appartamento di via Bramante, frutto della fatica e del risparmio, al cittadino ormai italiano verrà poi attribuito un titolo che finirà per scacciare quello militare: ingegnere. Calza così a pennello che stento a crederci quando suo figlio mi rivela che corrisponde soltanto all'uso. Infine mi rendo conto di non sapere quale lavoro facesse Emilio salvo che fosse quello di un ingegnere. Me ne accorgo tornando in quella casa per la seconda volta, a prendere i documenti preparati per me da Gianni. Sul quadro dei campanelli, unica innovazione visibile degli ultimi trent'anni, è rimasto segnato MIGLIAVACCA, il nome del socio anche lui ingegnere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramaste, bramente, tramante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tramanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bramate. Altri scarti con resto non consecutivo: brame, ramate, rame, rane, rate, amate, mate. |
Parole con "bramante" |
Iniziano con "bramante": bramantesca, bramantesco, bramantesche, bramanteschi. |
Parole contenute in "bramante" |
ama, bra, ram, ante, brama, mante, amante. Contenute all'inverso: amar, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramante" si può ottenere dalle seguenti coppie: braci/cimante, brado/domante, brami/mimante, bramasti/stinte, bramata/tante, bramati/tinte, bramato/tonte, bramavi/vinte, bramando/dote. |
Usando "bramante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manteca = braca; * mantecare = bracare; * mantecata = bracata; * mantecate = bracate; * mantecati = bracati; * mantecato = bracato; libra * = limante; sgombra * = sgommante. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bramante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/manteco. |
Usando "bramante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manteco * = cobra; * cobra = manteco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bramante" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/manteca, bracare/mantecare, bracata/mantecata, bracate/mantecate, bracati/mantecati, bracato/mantecato. |
Usando "bramante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimante = braci; * domante = brado; limante * = libra; * tinte = bramati; * tonte = bramato; * vinte = bramavi; brami * = mimante; sgommante * = sgombra; * dote = bramando; * stinte = bramasti. |
Sciarade e composizione |
"bramante" è formata da: bra+mante. |
Sciarade incatenate |
La parola "bramante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+amante, brama+ante, brama+mante, brama+amante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bramare con avidità, Costringe a leggere il Braille, I libri sacri del Brahmanesimo, La matrigna di Biancaneve lo dice nella fiaba: __, servo delle mie brame..., Bramosi di bere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bramabili, bramai, bramammo, bramando, bramanesimi, bramanesimo, bramano « bramante » bramantesca, bramantesche, bramanteschi, bramantesco, bramare, bramarla, bramarono |
Parole di otto lettere: brahmino, bramammo, bramando « bramante » bramarla, bramasse, bramassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acclamante, riacclamante, declamante, reclamante, conclamante, proclamante, esclamante « bramante (etnamarb) » diramante, tramante, catramante, incatramante, imbalsamante, rottamante, squamante |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |