Forma verbale |
Bollavo è una forma del verbo bollare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bollare. |
Informazioni di base |
La parola bollavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vallo). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Il nome, sia: brutto fino alla crudeltà. Moscarda. La mosca, e il dispetto del suo aspro fastidio ronzante. Non aveva mica un nome per sé il mio spirito, né uno stato civile: aveva tutto un suo mondo dentro; e io non bollavo ogni volta di quel mio nome, a cui non pensavo affatto, tutte le cose che mi vedevo dentro e intorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bollavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballavo, bollano, bollato, bollava, bollavi, bollivo, collavo, mollavo, rollavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: collava, collavi, mollava, mollavi, rollava, rollavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bollo, bolo, bovo. |
Parole contenute in "bollavo" |
avo, lavo, olla, bolla. Contenute all'inverso: lob, allo, vallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bollavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rollavo, bosco/scollavo, boldi/dilavo, bolge/gelavo, bolina/inalavo, bolsa/salavo, bollasti/stivo, bollatura/turavo. |
Usando "bollavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobol * = colavo; * vota = bollata; * voti = bollati; * voto = bollato; cubo * = cullavo; sebo * = sellavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bollavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/mollavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bollavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bollai/voi, bollata/vota, bollati/voti, bollato/voto. |
Usando "bollavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cullavo * = cubo; sellavo * = sebo; * dilavo = boldi; * gelavo = bolge; * salavo = bolsa; colavo * = cobol; * inalavo = bolina; rivo * = ribolla; * stivo = bollasti; * ateo = bollavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "bollavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bolla+avo, bolla+lavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è Roberto Bolle, Si gettava bollente dalle mura, Sono bollenti nell'esagitato, Bollate dall'ufficio postale, Pagano la bolletta per il consumo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bollatura, bollature, bollava, bollavamo, bollavano, bollavate, bollavi « bollavo » bollazione, bollazioni, bolle, bollendo, bollente, bollenti, bollerà |
Parole di sette lettere: bollato, bollava, bollavi « bollavo » bollerà, bollerò, bollini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stillavo, distillavo, ridistillavo, instillavo, squillavo, cavillavo, sfavillavo « bollavo (ovallob) » collavo, caracollavo, tracollavo, accollavo, decollavo, incollavo, protocollavo |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |