Forma di un Aggettivo |
"blanda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo blando. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Blackjack, Blah « * » Blatta, Blefferebbe] |
Informazioni di base |
La parola blanda è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: blàn-da. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con blanda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Subito dopo ne fu malcontento, sentì che bisognava dire di più, farle intendere quel che sentiva. Sul libro stesso? No, non era conveniente. Perché? Non trovò un perché abbastanza imperioso e scrisse sotto la dedica: « La Primavera blanda è amata da uno scrittore oscuro cui nessuno ama. Per lei, per lei sola egli potrà esser grande e forte, vincer la fortuna e l'oblio. Se n'è respinto, si lascerà cadere a fondo. » Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Però le sue inquietudini si calmavano alla luce blanda di quella lampada, fra quelle note pareti, al cinguettìo infantile di quelle due voci adorate. E ripeteva dentro di sè: — È una bambina anch'essa! e glielo diceva anche col suo sorriso un po' triste, accarezzandole colla mano la testolina bruna allo stesso modo che accarezzava la testolina bionda della figliuoletta: — Bambina! bambina mia! Tu sei ancora una bambina. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Si sollevò un poco su i guanciali, accese una sigaretta, e si mise a seguire il corso dei pensieri, con una specie di voluttà. Un benessere insolito gli occupava le membra, e lo spirito era in una felice disposizione. Egli mesceva le sue fantasie alle onde del fumo, in quella luce temperata ove i colori e le forme prendevano una vaghezza più blanda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per blanda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blande, blandi, blando, blenda, blinda, branda, olanda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: glande. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: landa, banda. Altri scarti con resto non consecutivo: band, bada, lana. |
Parole con "blanda" |
Iniziano con "blanda": blandamente. |
Parole contenute in "blanda" |
landa. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Usando "blanda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiate = blandiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "blanda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addii = blandii; * addita = blandita; * additi = blanditi; * addito = blandito; * addendo = blandendo; * addenti = blandenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "blanda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: blandirà * = dirada; blandivi * = divida; * dirada = blandirà; * divida = blandivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comune infuso blandamente eccitante, Un... bizzoso eroe di Disney, La prima, di solito, è bizzosa, Ricca a bizzeffe, Improvviso e bizzarro desiderio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bizzosino, bizzosità, bizzoso, blablablà, blackjack, blackout, blah « blanda » blandamente, blande, blandendo, blandente, blandenti, blandi, blandì |
Parole di sei lettere: bitumi, bitumò, bitumo « blanda » blande, blandi, blandì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laureanda, nefanda, ganda, propaganda, uganda, ghianda, landa « blanda (adnalb) » filanda, olanda, volanda, irlanda, ghirlanda, inghirlanda, borlanda |
Indice parole che: iniziano con B, con BL, parole che iniziano con BLA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |