Forma verbale |
Benedica è una forma del verbo benedire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di benedire. |
Informazioni di base |
La parola benedica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: be-ne-dì-ca. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benedica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Erano trascorsi i giorni, e quello promesso al ritorno e alle nozze era giunto; sul chinare del sole arriverà il cavaliero. La fanciulla, in aspettazione, erasi addobbata delle vesti sue migliori, e così rassettata comparve nel gabinetto della signora, e correndole incontro colla schietta gioja dell'innocenza, — Oh quanto sono felice, signora mia! il Cielo vi benedica». I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ah, non perdiam tempo!” - esclamò Federigo, ansante di pietà e di sollecitudine. “Beato voi! Questo è pegno del perdono di Dio! far che possiate diventare strumento di salvezza a chi volevate esser di rovina. Dio vi benedica! Dio v'ha benedetto! Sapete di dove sia questa povera nostra travagliata?” Il signore nominò il paese di Lucia. La biondina di Marco Praga (1893): E tutto perché? Per salvar le apparenze: e Dio benedica le apparenze e chi le à inventate! Una volta, per forza, si dovette pernottare in un grande hôtel, sai, di quelli dove ci si mette in decolleté per andare a pranzo. Desinare e pernottare, soltanto, veh! ma impossibile farne a meno: partendo da dove eravamo per andare dove si voleva andare, nessun altro luogo che quello per passar la notte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benedica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benedice, benedici, benedico, benedirà, benefica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bendi, benda, beni, bica. |
Parole con "benedica" |
Iniziano con "benedica": benedicano. |
Finiscono con "benedica": ribenedica. |
Contengono "benedica": ribenedicano. |
Parole contenute in "benedica" |
ben, bene, dica. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benedica" si può ottenere dalle seguenti coppie: benedire/reca, benedirò/roca, benedite/teca. |
Usando "benedica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * care = benedire; * cara = benedirà; * caro = benedirò; * carla = benedirla; * carlo = benedirlo; * carmi = benedirmi; * casse = benedisse; * cassi = benedissi; * cavano = benedivano; * aiate = benediciate; * cassero = benedissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "benedica" si può ottenere dalle seguenti coppie: benedirà/arca, benedirò/orca. |
Usando "benedica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acre = benedire; * acro = benedirò; * accendo = benedicendo; * accenti = benedicenti; * accessi = benedicessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "benedica" si può ottenere dalle seguenti coppie: benedirà/cara, benedire/care, benedirla/carla, benedirlo/carlo, benedirmi/carmi, benedirò/caro, benedisse/casse, benedissero/cassero, benedissi/cassi, benedivano/cavano. |
Usando "benedica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reca = benedire; * roca = benedirò; * teca = benedite; * anoa = benedicano. |
Sciarade e composizione |
"benedica" è formata da: bene+dica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: San Benedetto ne è un patrono, Dirige un monastero benedettino, Benedice urbi et orbi, Le vesti delle benedettine, Vi è una celebre abbazia benedettina francese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benedette, benedetti, benedettina, benedettine, benedettini, benedettino, benedetto « benedica » benedicano, benedice, benedicemmo, benedicendo, benedicente, benedicenti, benedicesse |
Parole di otto lettere: benderei, bendiamo, bendiate « benedica » benedice, benedici, benedico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedica, bustrofedica, maledica, medica, paramedica, biomedica, automedica « benedica (acideneb) » ribenedica, enciclopedica, ortopedica, citaredica, predica, telepredica, vedica |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |