Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola benedettino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: be-ne-det-tì-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benedettino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Sostenne che la presente combattività cattolica poteva bene acconciarsi a conventi fra il popolo, nelle città, ma che nessuno pensava più ai deserti, che se il cattolicismo era antiquato nello spirito, tendeva però a tutte le forme moderne dell'azione. “Ci sono sempre le anime offese, al mondo„, disse Carlino; “Ci sono i solitari per natura, come io, per esempio, che sono un benedettino leggermente sbagliato. Se avessi fede piglierei l'abito e riscatterei Praglia„. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): L'Abate invitò Guglielmo alla sua tavola e disse che per quella sera, dato che ero anch'io ospite fresco, avrei goduto dello stesso privilegio, anche se ero un novizio benedettino. I giorni seguenti, mi disse paternamente, avrei potuto sedermi a tavola coi monaci, o se il mio maestro mi avesse affidato qualche incarico, passare prima o dopo i pasti in cucina, dove i cuochi si sarebbero presi cura di me. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Qui dietro museo bellissimo vieni!» La comunione andrà ancora per le lunghe e Edoardo è incuriosito: che potrà mai esserci di così interessante nel museo di un convento benedettino? Tale da spingere il suo amico a scrivere «bellixmo» e «vieni» con punto esclamativo? Non appena lo vede, all'apparenza per nulla stupito dalla rapidità con cui Edoardo ha ubbidito a quella specie di ordine, Anand gli fa cenno di fermarsi, procedere pian piano, stare zitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benedettino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benedettina, benedettine, benedettini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: benedetto, bende, bendino, bendi, bendo, benino, beni, bettino, beino, enti, eden, etto, etino, neet, nettino, netti, netto, detto, dino. |
Parole contenute in "benedettino" |
ben, bene, etti, tino, detti, dettino, benedetti. Contenute all'inverso: eden, tede. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "benedettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribenedetti/nori. |
Usando "benedettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ribenedetti. |
Sciarade e composizione |
"benedettino" è formata da: bene+dettino. |
Sciarade incatenate |
La parola "benedettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: benedetti+tino, benedetti+dettino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il motto dei Benedettini, Le vesti delle benedettine, Vi è una grandiosa abbazia benedettina francese, Lo si benedice la domenica prima di Pasqua, Una Benedetta della tivù. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Benedettino - [T.] Sost. V. l'Agg. |
Benedettino - [T.] Agg. Che appartiene alla regola religiosa fondata da S. Benedetto. T. L'Ordine benedettino. – Annali benedettini. Storia dell'Ordine.
2. Come Sost. T. Benedettini neri. Ce n'è di più sorte. Monastero, Chiesa de' Benedettini. Assol. Ai Benedettini. Un benedettino, è diventato quasi titolo antonomastico, Uomo di laboriosa e utile erudizione, segnatam. da que' dotti che illustrarono l'Ordine e la Francia e la Chiesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beneamato, benedetta, benedette, benedetti, benedettina, benedettine, benedettini « benedettino » benedetto, benedica, benedicano, benedice, benedicemmo, benedicendo, benedicente |
Parole di undici lettere: benedettina, benedettine, benedettini « benedettino » benedicemmo, benedicendo, benedicente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettino, gancettino, concettino, intercettino, pescettino, discettino, dettino « benedettino (onittedeneb) » ridettino, chiodettino, affettino, baffettino, caffettino, schiaffettino, effettino |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |