Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bendina», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bendina

Informazioni di base

La parola bendina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bendina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bendine, bendino, bendona, benzina, tendina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lendine, lendini, tendine, tendini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: benda, beni, benna, enna.
Parole contenute in "bendina"
ben, din, dina, bendi. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bendina" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/andina, beo/ondina, benderò/eroina.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bendina" si può ottenere dalle seguenti coppie: benna/andina.
Usando "bendina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = bendone.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bendina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbendi/nas.
Lucchetti Alterni
Usando "bendina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = benderò.
Sciarade e composizione
"bendina" è formata da: ben+dina.
Sciarade incatenate
La parola "bendina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bendi+dina.
Intarsi e sciarade alterne
"bendina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: beni/dna.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di uno bendisposto verso gli stranieri, Godono il più gran bene, Avvolte da bende, Una Benedetta della tivù, La Holding della famiglia De Benedetti (sigla).

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bendina - [G.M.] S. f. Dim. di BENDA. Portava una bendina di seta all'occhio malato. Non si direbbe nè Bendella nè Benderella perchè fuori d'uso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bendereste, benderesti, benderete, benderò, bendi, bendiamo, bendiate « bendina » bendine, bendino, bendisposta, bendisposte, bendisposti, bendisposto, bendo
Parole di sette lettere: bendavo, benderà, benderò « bendina » bendine, bendino, bendona
Vocabolario inverso (per trovare le rime): domandina, brandina, verandina, grandina, transandina, mutandina, bevandina « bendina (anidneb) » agendina, merendina, tendina, dindirindina, perdindirindina, ondina, fondina
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «bendina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze