Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola tendini è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tèn-di-ni. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tendini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Non era brutta: aveva i capelli sottilissimi e morbidi, quasi senza nessuna pettinatura; e il collo lunghetto e bianco; piuttosto magra; e nel dorso delle mani si vedevano muoversi i tendini sotto la pelle ancor fresca e chiara. Aveva gli occhi azzurri e così tristi che parevano oscuri; con le palpebre grandi e delicate. Portava un grembiulino come hanno le alunne a scuola; e cominciò a sbriciolare la midolla del pane, appallottolandola con le dita sopra la tovaglia. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I quattro selvaggi erano tutti armati di fiocine colla punta d'osso e sulle traverse della scialuppa si vedevano delle clave, dei pugnali, colla punta di pelle e degli archi lunghi sessanta o settanta centimetri, colle corde formate di tendini d'animali e con freccie di mezzo metro, dalle punte di ossidiana, abbastanza acute per produrre delle ferite anche mortali. Vedendo che i balenieri non avevano armi in mano, deposero le loro fiocine e si accostarono alla scala che Piotre aveva fatto abbassare. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Era trascorsa mezz'ora. E intanto il vecchio Tarcisio la Roccia sta difendendo palla sulla linea di fondo. Oppone anche i glutei d'esperto granito all'assalto ma il giovane che lo carica e sembra gracile ha tendini d'alluminio, è una gazzella con vene che contengono qualche terribile miscela, l'urto fa crollare Tarcisio, è la prima volta che la Roccia vede medici e masseurs chinarsi sui suoi muscoli, devono trascinarlo via tra applausi che hanno il gelo della grandine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lendini, tendina, tendine, tendoni, tondini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bendina, bendine, bendino, lendine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tenni, tedi, tini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stendini, tendinei. |
Parole con "tendini" |
Iniziano con "tendini": tendinite, tendiniti. |
Finiscono con "tendini": stendini. |
Parole contenute in "tendini" |
din, tendi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tre si ha TENtreDINI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/andini, tele/lendini, teste/stendini, tenda/dadini, tenni/nidini, tenno/nodini, tenor/ordini, tento/todini, tendifilo/filoni. |
Usando "tendini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protendi * = proni; rote * = rondini; lavate * = lavandini; * iosa = tendinosa; * nitore = tenditore; * nitori = tenditori; compete * = compendini; * nitrici = tenditrici; transate * = transandini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tener/redini, tendiate/etani. |
Usando "tendini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carnet * = cardini; * infilo = tendifilo; * incollo = tendicollo; * incatena = tendicatena. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenda/inia, tende/inie. |
Usando "tendini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rondini * = rote; * nidini = tenni; * nodini = tenno; * ordini = tenor; * todini = tento; tenda * = dadini; lavandini * = lavate; inni * = intendi; proni * = protendi; transandini * = transate; * filoni = tendifilo; * osai = tendinosa; * osei = tendinose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un letto chiuso da tendine, Le trame che tendono a sconvolgere l'ordine d'un Paese, I turisti delle tendopoli, Li tendevano le Amazzoni, Lo tendeva Tell. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tendifilo, tendina, tendine, tendinea, tendinee, tendinei, tendineo « tendini » tendinite, tendiniti, tendinosa, tendinose, tendinosi, tendinoso, tendiscarpe |
Parole di sette lettere: tendevo, tendina, tendine « tendini » tendone, tendoni, tendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transandini, lavandini, sturalavandini, accendini, lendini, compendini, appendini « tendini (inidnet) » stendini, secondini, fondini, biondini, rondini, girondini, tondini |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |