Definizione |
Viene usato solo nella locuzione avverbiale in un battibaleno, per esprimere la rapida velocità con cui avviene qualcosa, quindi con il significato di "immediatamente", "in un attimo", "in un momento".
E' un composto del verbo battere e baleno, dove baleno, indica un folgorio di luce, un bagliore, un lampo, una luce viva, improvvisa e fugace. Quindi l'evento avviene tanto velocemente da battere addirittura un lampo. Si usa per sottolineare la velocità dell'azione. E' attestato dal 1863. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola battibaleno è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bat-ti-ba-lé-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con battibaleno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): In un battibaleno i dugento cavalieri, pur non cessando di sparare, si trovarono in completa rotta, perseguitati accanitamente dall'orda dei pecari i quali, resi più che mai furibondi per le grandi perdite subite, pareva che fossero ben decisi di farsi sterminare fino all'ultimo piuttosto di rinunciare a vendicare i loro compagni disseminati fra le erbe. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma che esagero?! Tutto va a catafascio, tutto si corrompe, tutto scompare in un battibaleno. Quando abbiamo combattuto si faceva un giuoco di bimbi. Costruivamo un balocco complicato e per tale costruzione abbiamo rischiato la vita, ora lo si rompe per vedere com'è fatto dentro. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Altrettanto rapido quanto lui, corsi alla mia porticina e, in un battibaleno mi trovai al piano superiore, nella sala sulla quale si aprivano quasi tutte le stanze della villa. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battibaleno |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: battibaleni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: battano, batta, batte, batto, batalo, baiano, baia, baie, baio, babà, bile, atta, atte, atto, ateo, alno, tino, tale, ibleo, ileo. |
Parole contenute in "battibaleno" |
alé, atti, batti, baleno. Contenute all'inverso: bit, nel, bitta. |
Lucchetti |
Usando "battibaleno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribatti * = ribaleno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battibaleno" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribatti/ribaleno. |
Sciarade e composizione |
"battibaleno" è formata da: batti+baleno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il medico legale che battibecca con Montalbano, Lo battiamo recitando il mea culpa, Così D'Annunzio battezzò la villa di Gardone, Battezzati nel cantiere, Il moto sulla battigia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: battezzino, battezzò, battezzo, batti, battiamo, battiate, battibaleni « battibaleno » battibecca, battibeccai, battibeccammo, battibeccando, battibeccano, battibeccante, battibeccanti |
Parole di undici lettere: battezziamo, battezziate, battibaleni « battibaleno » battibeccai, battibecchi, battifiacca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripieno, appieno, irakeno, balenò, baleno, ribalenò, ribaleno « battibaleno (onelabittab) » arcobaleno, scaleno, altaleno, altalenò, veleno, sputaveleno, antiveleno |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |