Forma verbale |
Avvinghiava è una forma del verbo avvinghiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avvinghiare. |
Informazioni di base |
La parola avvinghiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La povertà, il desiderio di farsi vedere, per trovare marito, la inducevano a una esistenza umiliante che spesso, in solitudine, le traeva le lacrime dagli occhi. Assolutamente non poteva fare i bagni di mare, Enrichetta, non avendo quattrini e si avvinghiava disperatamente a Eugenia Malagrida, perché la portasse seco. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Egli non mi lasciava; anzi si avvinghiava sempre più a me, come una piovra, ed io tremavo tutta, col raccapriccio indicibile di uno che annega e già si sente avviluppato dai mostri marini. E in quella nebbia di vertigine mortale rividi il nostro podere della valle, l'acqua corrente, il vecchio eremita col suo cestino di frutta primaticce. Fu il suo spirito a pregare per me? La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ma coloro non erano musi da ristarsi per parole, e cogli sfacciati modi dei bravacci, s'accostavano alla ragazza, la quale, diventata di mille colori e trasudando, s'avvinghiava al braccio del fratello gridando: — Ajutami, Cipriano; ajutami». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvinghiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvinghiata, avvinghiavi, avvinghiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvii, avviava, avvia, aghi, aghà, agiva, ahia, vini, viga, viva, inia, giava. |
Parole con "avvinghiava" |
Iniziano con "avvinghiava": avvinghiavamo, avvinghiavano, avvinghiavate. |
Parole contenute in "avvinghiava" |
ava, ghia, avvinghi, avvinghia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvinghiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinghiai/iva, avvinghiano/nova, avvinghiasti/stiva. |
Usando "avvinghiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riavvi * = ringhiava; * vano = avvinghiano; * vate = avvinghiate; * vanti = avvinghianti; * vaste = avvinghiaste; * vasti = avvinghiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvinghiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = avvinghiano; * stiva = avvinghiasti; * anoa = avvinghiavano; * atea = avvinghiavate. |
Sciarade e composizione |
"avvinghiava" è formata da: avvinghi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvinghiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvinghia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvinghiano Laocoonte e i suoi due figli, Si avvinghia con i tentacoli, Facilita l'avvio del motore, Galleggiante che avvisa che un'immersione è in corso, L'avvisaglia della malattia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvinghiassimo, avvinghiaste, avvinghiasti, avvinghiata, avvinghiate, avvinghiati, avvinghiato « avvinghiava » avvinghiavamo, avvinghiavano, avvinghiavate, avvinghiavi, avvinghiavo, avvinghierà, avvinghierai |
Parole di undici lettere: avvinghiate, avvinghiati, avvinghiato « avvinghiava » avvinghiavi, avvinghiavo, avvinghierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frammischiava, immischiava, rischiava, arrischiava, invischiava, mugghiava, ringhiava « avvinghiava (avaihgnivva) » ammaliava, obliava, abbagliava, sbagliava, cagliava, incagliava, disincagliava |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |