Forma verbale |
Avvertisse è una forma del verbo avvertire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avvertire. |
Informazioni di base |
La parola avvertisse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvertisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Quel silenzio parve ad Anna insopportabile; volle romperlo in qualche modo e incominciò a volgere a Flavio una quantità di domande la di cui volubilità era troppo palese perché ella stessa non avvertisse un senso di stonatura. Avrebbe allora voluto muoversi, riprendere la passeggiata affannosa in mezzo ai quadri, ma si erano appena sedute ed Elvira sembrava stanca assai. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli era, con Delfina, con Muriella e con Ferdinando, ad attenderci nell'atrio. Perché ho provato in fondo al cuore, verso di lui, un senso vago di diffidenza, come se un istinto mi avvertisse d'un oscuro danno? Quali dolori mi riserba l'avvenire? Potrò io sottrarmi alla passione che m'attira abbacinandomi? Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Il battito del cuore non s'avverte, non s'avverte il pulsar delle arterie. Guaj, se s'avvertisse! Ma questo ronzio, questo ticchettio perpetuo, sì, e dice che non è naturale tutta questa furia turbinosa, tutto questo guizzare e scomparire d'immagini; ma che c'è sotto un meccanismo, il quale pare lo insegua, stridendo precipitosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertissi, avvertiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverte, avveri, avverse, averti, averi, avere, aver, avete, avesse, aeri, arti, arte, arie, arse, asse, verte, veri, verse, vere, veti, visse, erte, erse, esse, risse, rise. |
Parole con "avvertisse" |
Iniziano con "avvertisse": avvertissero. |
Finiscono con "avvertisse": preavvertisse. |
Contengono "avvertisse": preavvertissero. |
Parole contenute in "avvertisse" |
erti, avverti. Contenute all'inverso: tre, essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertile/lesse, avvertimenti/mentisse, avvertire/resse, avvertirò/rosse, avvertiste/stesse, avvertita/tasse, avvertite/tesse, avvertito/tosse, avvertivi/visse, avvertiste/tese. |
Usando "avvertisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preavverti * = presse; * sete = avvertiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertiste/sete. |
Usando "avvertisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesse = avvertile; * resse = avvertire; * rosse = avvertirò; * tasse = avvertita; * tesse = avvertite; * tosse = avvertito; * stesse = avvertiste; presse * = preavverti; * eroe = avvertissero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può avvertirla sbattendo il gomito, Avvertire in anticipo un qualcosa che avverrà, Si indica con NB ed è un avvertimento, È abituato, avvezzo, L'impulso che avvia un progetto... in Inghilterra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvertirlo, avvertirmi, avvertirne, avvertirò, avvertirono, avvertirti, avvertirvi « avvertisse » avvertissero, avvertissi, avvertissimo, avvertiste, avvertisti, avvertita, avvertite |
Parole di dieci lettere: avvertirne, avvertirti, avvertirvi « avvertisse » avvertissi, avvertiste, avvertisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadripartisse, impartisse, spartisse, invertisse, convertisse, riconvertisse, pervertisse « avvertisse (essitrevva) » preavvertisse, sovvertisse, abortisse, tramortisse, sortisse, assortisse, imbastisse |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |