Informazioni di base |
La parola avvertirvi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: vi (tre). Divisione in sillabe: av-ver-tìr-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvertirvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Comare — disse sorridendo — vengo ad avvertirvi d'una cosa. Zio Salvatore non fa più da padrino; quando hanno saputo la cosa, mia zia e mia cugina, indemoniate, han fatto un chiasso d'inferno. Zio Salvatore s'ostinava di più, appunto per ciò, ma noi, per evitare ogni scandalo, l'abbiamo persuaso del contrario.... E abbiamo cercato un altro. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La sua colpa è di averci illuso e, alla fine dei giochi, di aver spianato la strada al Capitale. Qualcuno di voi sa che l'ho studiato per molto tempo e non ne sono affatto pentito. Una parte consistente del corso verterà su marx. Tuttavia devo avvertirvi che questo non è un corso marxista, né un corso di marxismo». Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Abbiamo deciso di metterci in costume e mi sono dimenticata di avvertirvi,” grida Odette venendoci incontro vestita da odalisca. Si batte una mano sulla fronte. “Che smemoranda!” Indica un angolo dall'altra parte della stanza. “Lì c'è della pittura per il viso, se volete improvvisare qualcosa... E sentitevi liberi di acchiappare in giro quello che vi pare.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertirvi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertirai, avvertirei, avvertirli, avvertirmi, avvertirti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvertivi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: vetri. Altri scarti con resto non consecutivo: avvertii, avveri, avvii, averti, averi, avervi, aver, avevi, aeri, arti, arri, atri, veri, verri, veti, viri, vivi, erri, tiri. |
Parole contenute in "avvertirvi" |
tir, erti, avverti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertirvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertito/torvi, avvertirà/avi, avvertire/evi, avvertiresti/estivi, avvertirla/lavi, avvertirle/levi, avvertirne/nevi. |
Usando "avvertirvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = avvertirle; * vili = avvertirli; * viti = avvertirti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertirvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertirla/alvi. |
Usando "avvertirvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = divertirvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertirvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertirà/via, avvertire/vie, avvertirle/vile, avvertirli/vili, avvertirti/viti. |
Usando "avvertirvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = avvertito; * lavi = avvertirla; * levi = avvertirle; * nevi = avvertirne; * estivi = avvertiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può avvertirla sbattendo il gomito, Il senso che permette di avvertire gli odori, S'avvertono al naso, Un severo avvertimento, Avvezzo alle maniere forti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvertirli, avvertirlo, avvertirmi, avvertirne, avvertirò, avvertirono, avvertirti « avvertirvi » avvertisse, avvertissero, avvertissi, avvertissimo, avvertiste, avvertisti, avvertita |
Parole di dieci lettere: avvertirmi, avvertirne, avvertirti « avvertirvi » avvertisse, avvertissi, avvertiste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintontirvi, ripartirvi, spartirvi, divertirvi, convertirvi, riconvertirvi, pervertirvi « avvertirvi (ivritrevva) » rivestirvi, svestirvi, intristirvi, rintristirvi, arrostirvi, appiattirvi, azzittirvi |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |