Forma verbale |
Attirano è una forma del verbo attirare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attirare. |
Informazioni di base |
La parola attirano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tì-ra-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attirano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E aveva aggiunto che, se la cosa poteva apparire difficile da credere, non v'era che da pensare al magnete, il quale è una pietra che attira a sé la limatura di metallo, o alle grandi montagne di ferro, che coprono il nord del nostro pianeta, le quali attirano l'ago della bussola. E così l'unguento armario, saldamente aderendo alla spada, attirava quelle virtù del ferro che la spada aveva lasciato nella ferita e ne impedivano la guarigione. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dei grossi falchi pescatori, grandi distruttori di pesci, che attirano, a quanto pare, rigettando delle materie oleose, volavano via, ora alzandosi quasi a perdita d'occhio ed ora lasciandosi cadere, quasi a corpo morto, sulla superficie del lago, per rialzarsi poco dopo con qualche grossa trota stretta fra il robusto becco. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io non sono un uomo di azione e non sono un filosofo. Mi piace la storia ma non sarò mai ministro; mi attirano le teorie ma non farò mai un sistema. Non sono né un negoziante né un santo. Desidero i quattrini per la libertà ma non ho il coraggio di lasciar il resto per farli a qualunque costo; invidio i grandi rinunziatori ma non credo negli dei e nei paradisi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attirano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attirato, attiravo, attirino, attivano. Con il cambio di doppia si ha: aggirano, ammirano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attiro, atta, atto, atra, atro, arano, arno, tiro, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attirando. |
Parole contenute in "attirano" |
ano, ira, tir, atti, iran, tira, attira, tirano. Contenute all'inverso: ari, ritta. |
Incastri |
Si può ottenere da atto e iran (ATTiranO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritirano, attico/corano, attimi/mirano, attiva/varano, attivi/virano, attirati/tino, attirato/tono, attiratomi/tomino, attiratosi/tosino, attirava/vano, attiravi/vino. |
Usando "attirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatti * = corano; sbatti * = sbrano; baratti * = barrano; maratti * = marrano; * nota = attirata; * note = attirate; * noti = attirati; * noto = attirato; * nova = attirava; compatti * = comprano; * odo = attirando; ricompatti * = ricomprano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diritta * = diano; decritta * = decano; * onta = attirata; * onte = attirate; rita * = ritirano; soffitta * = soffrano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/anoa, attirai/noi, attirata/nota, attirate/note, attirati/noti, attirato/noto, attirava/nova. |
Usando "attirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corano = attico; * varano = attiva; corano * = coatti; sbrano * = sbatti; barrano * = baratti; marrano * = maratti; * tino = attirati; * tono = attirato; * vino = attiravi; comprano * = compatti; * tomino = attiratomi; * tosino = attiratosi; ricomprano * = ricompatti. |
Sciarade incatenate |
La parola "attirano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tirano, attira+ano, attira+tirano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attirano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atra/tino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attirandole, attirandoli, attirandolo, attirandomi, attirandosi, attirandoti, attirandovi « attirano » attirante, attiranti, attirarci, attirare, attirarla, attirarle, attirarli |
Parole di otto lettere: attinico, attinide, attinidi « attirano » attirare, attirata, attirate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ispirano, inspirano, cospirano, sospirano, tirano, ritirano, stirano « attirano (onaritta) » virano, evirano, elaborano, rielaborano, collaborano, corroborano, corano |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |