Forma verbale |
Assalito è una forma del verbo assalire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assalire. |
Informazioni di base |
La parola assalito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sa-lì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assalito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Sentono il bisogno di rivoltarsi ai più prossimi, e stanno preparandosi ad assalirci come noi abbiamo assalito i nostri maggiori. Anche se non ci assaliscono in pubblico ci giudicano in privato – siamo già per loro materia di storia e di valutazione. Si sentono già superiori a noi, son sicuri di averci superati o di poterci sorpassare col primo salto che faranno. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Alle dieci del mattino la tow-mêng, che procedeva con una velocità di tre nodi all'ora, passava dinanzi al Tenuan, un piccolo fiume che sbocca fra banchi di sabbia e più tardi dinanzi al Matabar presso la cui foce doveva trovarsi un piccolo villaggio, però né Tseng-Kai né i suoi uomini riuscirono a vedere una sola abitazione in piedi. Pareva che tutto fosse stato distrutto, e non si poteva sapere se dai suoi abitanti o dai pirati che avevano assalito la cannoniera. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli si sentiva assalito da un malessere quasi fisico; ma continuava i suoi calcoli, pensava alle solite cose, ai lavoranti, alla scorza, ai sacchi, ai carbonai che dovevano arrivare, a sua moglie, poveretta, che lavorava, che era buona, fredda e casta, ma che lo avrebbe ucciso se egli la tradiva con Sebastiana; e pensava a Predu Maria che lo avrebbe ammazzato per la stessa ragione, e ripensava alla casa di Zoseppedda, alla pensione, ai quattrini, facendo mentalmente cifre su cifre, come uno che agitato dall'insonnia conta fino a cento e fino a mille per addormentarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assalito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assalirò, assalita, assalite, assaliti, assalivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assalto. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: saio. Altri scarti con resto non consecutivo: assai, assito, assi, asso, alto, salio, salto, salo, sito. |
Parole con "assalito" |
Iniziano con "assalito": assalitore, assalitori. |
Parole contenute in "assalito" |
ali, ito, sali, alito, assali, salito. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assalito" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalii/ito, assaliremo/remoto, assalivi/vito, assalivo/voto. |
Usando "assalito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incassa * = inclito; melassa * = mellito; * torà = assalirà; * toro = assalirò; * torci = assalirci; * torti = assalirti; * torvi = assalirvi; * tosse = assalisse; * tossi = assalissi; * toste = assaliste; * tosti = assalisti; * orice = assalitrice; * orici = assalitrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assalito" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalga/agito, assalirà/arto, assalire/erto, assalirò/orto. |
Usando "assalito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otiti = assalti; * otre = assalire; risa * = risalito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assalito" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalirà/torà, assalirci/torci, assalirò/toro, assalirti/torti, assalirvi/torvi, assalisse/tosse, assalissi/tossi, assaliste/toste, assalisti/tosti. |
Usando "assalito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inclito * = incassa; mellito * = melassa; * voto = assalivo; * remoto = assaliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assalito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assali+ito, assali+alito, assali+salito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assalito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assi/alto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assaliti o molto affezionati, Abitante di un'antica città che fu assalita dagli Ateniesi, Assalivano i galeoni, Assalta le banche, Assaltano le banche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assalissi, assalissimo, assaliste, assalisti, assalita, assalite, assaliti « assalito » assalitore, assalitori, assalitrice, assalitrici, assaliva, assalivamo, assalivano |
Parole di otto lettere: assalita, assalite, assaliti « assalito » assaliva, assalivi, assalivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alitò, alito, imbufalito, imbestialito, salito, trasalito, risalito « assalito (otilassa) » paraclito, inclito, eteroclito, anelito, proselito, inorgoglito, abilito |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |