Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola anelito è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-nè-li-to. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anelito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Allora accadde una cosa terribile. Come un brivido sonoro, come l'anelito e il gemito d'un'anima ferita e penante echeggiò sotto le volte della vecchia chiesa; poi la voce potente dell'organo si affermò, si modulò, si svolse nelle note lunghe e gravi d'un canto solenne. Perez si sentì opprimere il petto e mozzare il fiato e velare lo sguardo da una commozione veemente, che un repentino moto di collera soffocò e poi disperse. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Questo suo ritornello mi ricordava il lamento del suo violino. Era vero: sapevo tante cose, sapevo tutto; ma che cosa potevo oramai fare per lui? Eravamo forse sempre allo stesso punto: l'incontro dello spirito con la materia; solo che le parti si erano invertite, e se adesso in lui parlava l'anelito dell'anima che non voleva andarsene via dal mondo solitaria e sconsolata, in me sopravincevano le ragioni più gagliarde della vita. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Scrisse per vari giorni, sempre più agitato, poi per vari giorni stette al tavolo leggendo e rileggendo quanto aveva scritto. Ravvolse di nuovo le vecchie e le nuove cartelle nel lenzuolo sul quale era scritta la domanda a cui non sapeva rispondere. Poi affannosamente sotto a quella scrisse varie volte la parola: — Nulla! - Lo trovarono stecchito con la penna in bocca sulla quale era passato l'ultimo anelito suo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anelito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anelato, anelino, aneliti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anelo, aneto, alito, alto, elio. |
Parole contenute in "anelito" |
ito, nel, aneli. Contenute all'inverso: ile, lena. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anelito" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelino/noto. |
Usando "anelito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litoti = aneti; * tono = anelino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anelito" si può ottenere dalle seguenti coppie: anellone/enolito. |
Usando "anelito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allena * = alito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anelito" si può ottenere dalle seguenti coppie: aneti/litoti, anelino/tono. |
Usando "anelito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = anelino. |
Sciarade incatenate |
La parola "anelito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aneli+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"anelito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alto/nei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli aneliti degli innamorati, Antilopi con lunghe corna anellate, Si incastona in medaglioni o anelli, La classe di anellidi di cui fan parte le sanguisughe, Un anellino al naso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Anelito - S. m. Aff. al lat. Anhelitus. (Forse dal sanscritto Anilas, dedutto dal verbo An, che significa Muovere, Vivere.) Omel. S. Greg. (Gh.) L'anelito interrompe le parole, quando e' favella.
2. Trasl. Per Fervente desiderio. Segner. Mann. Magg. 16. 4. (M.) Fare atti frequenti di amor di Dio, e particolarmente di aspirazione, di aneliti al Sommo Bene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anelettrici, anelettrico, aneli, aneliamo, aneliate, anelino, aneliti « anelito » anellacci, anellaccio, anellamenti, anellamento, anellata, anellate, anellati |
Parole di sette lettere: anelerò, anelino, aneliti « anelito » anemica, anemici, anemico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salito, trasalito, risalito, assalito, paraclito, inclito, eteroclito « anelito (otilena) » proselito, inorgoglito, abilito, abilitò, riabilito, riabilitò, inabilito |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |