Aggettivo |
Ascellare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ascellare (femminile singolare); ascellari (maschile plurale); ascellari (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ascellare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ascellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Marcella si stira, buttando indietro le braccia e torcendosi in direzione di Fabrizio per incoraggiarlo a riprendere il discorso interrotto – fa questo movimento in modo naturale e felpato e fluido, come un gatto, e compiendolo scopre una depilazione ascellare che risale a qualche giorno fa. È la Ricrescita, cui Ivo è abituato, perché tutte le ragazze ce l'hanno. Il re nero di Maico Morellini (2011): I tre scesero dall'aeromobile. Mieli si guardò intorno, sospettoso, sistemò gli occhiali e sfilò dalla fondina ascellare la sua Glock 19K. Non gli piacevano le armi, non dopo il Policlinico, non le portava quasi mai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascellare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ascellari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ascelle, acre, alla, alle, alare, sellare, sella, selle, sere, celle, celare, cela, cere, care, elle. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mascellare. |
Parole con "ascellare" |
Finiscono con "ascellare": mascellare, sottomascellare, sottoascellare. |
Parole contenute in "ascellare" |
are, asce, ella, lare, cella, ascella. Contenute all'inverso: era, alle, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: asma/macellare, ascese/sellare. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ascellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: massa * = mascellare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ascellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascella/rem. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascella/area, ascelle/aree. |
Usando "ascellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macellare = asma. |
Sciarade incatenate |
La parola "ascellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascella+are, ascella+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ascellare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asl/celare, acre/sella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La parte della giacca sotto l'ascella, Armi : Irma = Asce : __, Sostengono per le ascelle, Ascanio __, attore di teatro, La Sforza che sposò Massimiliano I d'Asburgo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ascellare - Agg. com. (Bot.) [D.Pont.] Axillaris. Aggiunto degli organi posti all'ascella di un altro organo. Così sono dette ascellari le foglie che traggono origine dall'ascella dei rami ossia dall'angolo che risulta dalla inserzione dei rami sul fusto; ascellari i fiori che spuntano dall'ascella delle foglie, ossia dall'angolo compreso tra la foglia ed il ramo, ecc. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ascanio, ascari, ascaride, ascaridi, ascaro, asce, ascella « ascellare » ascellari, ascelle, ascenda, ascendano, ascende, ascendemmo, ascendendo |
Parole di nove lettere: asburgica, asburgici, asburgico « ascellare » ascellari, ascendano, ascenderà |
Lista Aggettivi: arzillo, asburgico « ascellare » ascendente, ascensionale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfracellare, sbaccellare, uccellare, particellare, cancellare, ricancellare, sbocconcellare « ascellare (erallecsa) » mascellare, sottomascellare, sottoascellare, spadellare, puddellare, randellare, sbrindellare |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |