Verbo | |
Arroccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è arroccato. Il gerundio è arroccando. Il participio presente è arroccante. Vedi: coniugazione del verbo arroccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arroccare (riparare, proteggere, trincerare, difendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola arroccare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-roc-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arroccare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arroccare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arroccate. Con il cambio di doppia si ha: abboccare, accoccare, arrossare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, arre, arca, arare, acca, acre, rocce, roca, roar, rare. |
Parole contenute in "arroccare" |
are, care, rocca, arrocca. Contenute all'inverso: era, corra, accorra. |
Incastri |
Si può ottenere da arre e rocca (ARroccaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arroccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardi/diroccare, arrosto/stoccare, arroto/toccare, arroccai/ire, arroccamenti/mentire, arroccamento/mentore, arroccata/tare. |
Usando "arroccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = arroccata; * areate = arroccate; * areati = arroccati; * areato = arroccato; * rendo = arroccando; * resse = arroccasse; * ressi = arroccassi; * reste = arroccaste; * resti = arroccasti; * ressero = arroccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arroccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroccata/atre, arroccato/otre. |
Usando "arroccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = arroccata; * erte = arroccate; * erti = arroccati; * erto = arroccato; dirà * = diroccare; tara * = taroccare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arroccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrocca/area, arroccata/areata, arroccate/areate, arroccati/areati, arroccato/areato, arroccai/rei, arroccando/rendo, arroccasse/resse, arroccassero/ressero, arroccassi/ressi, arroccaste/reste, arroccasti/resti, arroccate/rete, arroccati/reti. |
Usando "arroccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diroccare = ardi; * mentire = arroccamenti; * mentore = arroccamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "arroccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrocca+are, arrocca+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arroccare" (*) con un'altra parola si può ottenere: sci * = scarrocciare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può difendere arroccando sulla scacchiera, È arroccata sopra Trapani, Chi vi si arrocca, combatte, Arrivo in breve, Caratterizza l'arrivista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Arroccare, Appennacchiare, Inconocchiare - Appennacchiare, mettere sulla rocca il pennacchio, cioè una porzione di stoppa o di canapa, legandovela pel capo superiore con una fettuccia. Inconocchiare è stendere attorno attorno alla rocca il lino o canape, slargandolo con una mano, e rivolgendo la rocca coll'altra, e fermandovelo poi con un cartoncino fatto a cono che chiamasi pergamena; sconocchiare è filare quanto ce n'è sulla rocca. Arroccare, dice il Meini, è pochissimo usato, vale mettere in un modo o nell'altro, lino ecc. sulla rocca. Arroccare è una mossa del giuoco degli scacchi, la quale consiste per lo più nel mettere il re nel posto di una delle torri, e questa nel posto del re; ma non è sempre per l'appunto così, e ciò è determinato da circostanze e da regole che si sanno da chi conosce quel giuoco. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arroccare - V. a. Da ROCCA, pronunziata questa voce con l'O chiuso, noto strumento da filare. Mettere in sulla rocca quella materia che si vuol filare. But. Purg. 25. 2. (C) Si dice filare lo lino che Cloto arrocca per ciascheduno.
T. Arroccare, non com. Appennecchiare e Inconocchiare, due modi di Arroccare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arroccamenti, arroccamento, arroccammo, arroccando, arroccano, arroccante, arroccanti « arroccare » arroccarono, arroccasse, arroccassero, arroccassi, arroccassimo, arroccaste, arroccasti |
Parole di nove lettere: arriviste, arrivisti, arroccano « arroccare » arroccata, arroccate, arroccati |
Lista Verbi: arrischiare, arrivare « arroccare » arrossare, arrossire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): baloccare, bloccare, sbloccare, taroccare, imbroccare, scroccare, diroccare « arroccare (eraccorra) » toccare, pitoccare, ritoccare, rintoccare, stoccare, cuccare, imbacuccare |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |