Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arpeggiano», il significato, curiosità, forma del verbo «arpeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arpeggiano

Forma verbale

Arpeggiano è una forma del verbo arpeggiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arpeggiare.

Informazioni di base

La parola arpeggiano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arpeggiano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arieggiano, armeggiano, arpeggiamo, arpeggiato, arpeggiavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arpeggino.
Altri scarti con resto non consecutivo: arpeggio, arpia, arpa, area, areno, argino, argano, argo, ariano, aria, arino, arano, arno, aggio, aggi, agio, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, peggio, pegno, peno, piano, pian, pino, gino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arpeggiando.
Parole contenute in "arpeggiano"
ano, già, arpe, giano, arpeggi, arpeggia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arpeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/capeggiano, arpeggiamento/mentono, arpeggiamo/mono, arpeggiati/tino, arpeggiato/tono, arpeggiatori/torino, arpeggiava/vano, arpeggiavi/vino.
Usando "arpeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = arpeggiata; * note = arpeggiate; * noti = arpeggiati; * noto = arpeggiato; * nova = arpeggiava; * odo = arpeggiando; * notori = arpeggiatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "arpeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = arpeggiata; * onte = arpeggiate; cara * = capeggiano; serra * = serpeggiano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arpeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpeggia/anoa, arpeggiai/noi, arpeggiata/nota, arpeggiate/note, arpeggiati/noti, arpeggiato/noto, arpeggiatori/notori, arpeggiava/nova.
Usando "arpeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capeggiano = arca; * mono = arpeggiamo; * tino = arpeggiati; * tono = arpeggiato; * vino = arpeggiavi; * torino = arpeggiatori; * mentono = arpeggiamento.
Sciarade e composizione
"arpeggiano" è formata da: arpeggi+ano.
Sciarade incatenate
La parola "arpeggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arpeggi+giano, arpeggia+ano, arpeggia+giano.
Intarsi e sciarade alterne
"arpeggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: api/reggano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le arpe che suonavano al minimo movimento del vento, Il numero delle Arpie, Chi si arrabbia rischia di perdere quello degli occhi, Emulo di Arpagone, Il figlio di Arpagone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arpeggia, arpeggiai, arpeggiamenti, arpeggiamento, arpeggiammo, arpeggiamo, arpeggiando « arpeggiano » arpeggiante, arpeggiare, arpeggiarono, arpeggiasse, arpeggiassero, arpeggiassi, arpeggiassimo
Parole di dieci lettere: arpeggerai, arpeggerei, arpeggiamo « arpeggiano » arpeggiare, arpeggiata, arpeggiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): troneggiano, catoneggiano, capeggiano, palpeggiano, campeggiano, lampeggiano, drappeggiano « arpeggiano (onaiggepra) » serpeggiano, reggiano, gareggiano, particolareggiano, amareggiano, pareggiano, ombreggiano
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARP, finiscono con O

Commenti sulla voce «arpeggiano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze