Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arieggiano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arieggiamo, arieggiato, arieggiavo, armeggiano, arpeggiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arieggino. Altri scarti con resto non consecutivo: arieggio, ariano, aria, arino, area, areno, argino, argano, argo, arano, arno, aggio, aggi, agio, rigano, riga, rigo, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arieggiando. |
Parole contenute in "arieggiano" |
ano, ari, già, arie, giano, arieggi, arieggia. Contenute all'inverso: ira, eira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arieggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arieggiamento/mentono, arieggiamo/mono, arieggiati/tino, arieggiato/tono, arieggiava/vano, arieggiavi/vino. |
Usando "arieggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alari * = aleggiano; * nota = arieggiata; * note = arieggiate; * noti = arieggiati; * noto = arieggiato; * nova = arieggiava; innari * = inneggiano; velari * = veleggiano; * odo = arieggiando; primari * = primeggiano; scenari * = sceneggiano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arieggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = arieggiata; * onte = arieggiate; attira * = atteggiano; capirà * = capeggiano; candirà * = candeggiano; partirà * = parteggiano; sortirà * = sorteggiano; favorirà * = favoreggiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arieggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arieggia/anoa, arieggiai/noi, arieggiata/nota, arieggiate/note, arieggiati/noti, arieggiato/noto, arieggiava/nova. |
Usando "arieggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aleggiano * = alari; inneggiano * = innari; veleggiano * = velari; primeggiano * = primari; sceneggiano * = scenari; * mono = arieggiamo; * tino = arieggiati; * tono = arieggiato; * vino = arieggiavi; * mentono = arieggiamento. |
Sciarade e composizione |
"arieggiano" è formata da: arieggi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "arieggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arieggi+giano, arieggia+ano, arieggia+giano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arieggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aia/reggino, ai/reggiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.