Informazioni di base |
La parola apprezzarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): I due giovani che si erano incontrati e fusi così bene nel cuore della fanciulla incontrandosi nella vita reale e sapendosi rivali, si guardarono in cagnesco: Leone prese Everardo per un pazzo ardimentoso, Everardo scambiò Leone per uno sciocco orgoglioso. Certo non potevano intendersi e molto meno apprezzarsi: andarono d'accordo in un solo moto spontaneo, perché l'indomani Flavia ricevette due lettere quasi identiche la cui sostanza era la parola: scegli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprezzarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apprezzarci, apprezzarli, apprezzarmi, apprezzarti, apprezzarvi, apprezzassi. Con il cambio di doppia si ha: attrezzarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apprezzai, apprezzi, appresi, appesi, apparsi, appari, appai, appi, apre, apra, apri, area, arai, arri, aeri, azza, prezzari, prezzai, prezzi, presi, prasi, pezza, pezzi, persi, peri, pesi, pari, resi, rari, rasi, ersi. |
Parole contenute in "apprezzarsi" |
app, zar, arsi, prezza, apprezza. Contenute all'inverso: azze, razze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apprezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzamenti/mentirsi, apprezzata/tarsi, apprezzate/tersi, apprezzati/tirsi, apprezzato/torsi, apprezzarle/lesi, apprezzarli/lisi, apprezzarmi/misi, apprezzarti/tisi, apprezzarvi/visi. |
Usando "apprezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = apprezzarli; * silo = apprezzarlo; * siti = apprezzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apprezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzarli/sili, apprezzarlo/silo, apprezzarti/siti. |
Usando "apprezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = apprezzate; * tirsi = apprezzati; * torsi = apprezzato; * lesi = apprezzarle; * lisi = apprezzarli; * misi = apprezzarmi; * tisi = apprezzarti; * visi = apprezzarvi; * mentirsi = apprezzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "apprezzarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apprezza+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa apprezzarlo l'esteta, È apprezzata quella di Gragnano, Lo sono le apprezzate cipolle di Tropea, I collezionisti che ricercano e apprezzano le rarità, Elogi, espressioni di grande apprezzamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apprezzarla, apprezzarle, apprezzarli, apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne, apprezzarono « apprezzarsi » apprezzarti, apprezzarvi, apprezzasse, apprezzassero, apprezzassi, apprezzassimo, apprezzaste |
Parole di undici lettere: apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne « apprezzarsi » apprezzarti, apprezzarvi, apprezzasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbarazzarsi, corazzarsi, dimezzarsi, raccapezzarsi, spezzarsi, accarezzarsi, deprezzarsi « apprezzarsi (israzzerppa) » attrezzarsi, battezzarsi, sbattezzarsi, aizzarsi, opacizzarsi, vivacizzarsi, laicizzarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |