Informazioni di base |
La parola spezzarsi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: spez-zàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spezzarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ed Elena mise tanto dolore nel suo grido, che Cosimo depose l'arma rabbrividendo e si sentì salvo. Ma da quella sera la salute di Elena fu irrimediabilmente perduta. Non vi fu alcuna crisi pericolosa, o almeno nessun segno esterno che la manifestasse; ma entro di sé ella sentì qualche cosa spezzarsi, come una canna che sebbene fragile avesse sin allora resistito. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Andrò» diceva; «ma se non andassi?» E batteva allora, batteva forte, forte, da spezzarsi, immaginando con violenza, contro una debole volontà renitente, la infinita gioia di viver vicino a lui, di saper che sarebbe così, tutta, tutta la vita. «No, no» disse ella sottovoce, ma pur pronunciando le parole, «partirò, partirò, debbo partire.» E soddisfatta così la coscienza, subito ritornava a quelle immaginazioni, parendole di poter accontentare almeno la fantasia, per un momento. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): I cardi frusciavano forte insieme, come se dovessero spezzarsi; con quei fiori che di sera non hanno nessun colore. Sempre più scontento, tornò a dietro; e gli pareva di camminare strisciando anche con la faccia in mezzo alla strada. Mentre la luna, ora, era piccolissima; come se avesse dovuto staccarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spezzarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spezzarci, spezzarli, spezzarmi, spezzarti, spezzarvi, spezzassi. Con il cambio di doppia si ha: spellarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spezzai, spezzi, spersi, speri, spesi, sparsi, spari, spai, seri, sari, pezzi, persi, peri, pesi, pari, ersi. |
Parole contenute in "spezzarsi" |
zar, arsi, pezza, spezza. Contenute all'inverso: azze, razze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: speri/rizzarsi, spezzata/tarsi, spezzate/tersi, spezzati/tirsi, spezzato/torsi, spezzatura/turarsi, spezzarle/lesi, spezzarli/lisi, spezzarmi/misi, spezzarti/tisi, spezzarvi/visi. |
Usando "spezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = spezzarli; * silo = spezzarlo; * siti = spezzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spezzarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzarli/sili, spezzarlo/silo, spezzarti/siti. |
Usando "spezzarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzarsi = speri; * tersi = spezzate; * tirsi = spezzati; * torsi = spezzato; * lesi = spezzarle; * lisi = spezzarli; * misi = spezzarmi; * tisi = spezzarti; * visi = spezzarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "spezzarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spezza+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può spezzarlo un gran dolore, Una linea spezzata in geometria, Spezzate... come certe musiche, Per gli uomini sono interi o spezzati, Le armi che si spezzano in favore di qualcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spezzarglielo, spezzarla, spezzarle, spezzarli, spezzarlo, spezzarmi, spezzarono « spezzarsi » spezzarti, spezzarvi, spezzasse, spezzassero, spezzassi, spezzassimo, spezzaste |
Parole di nove lettere: spezzarli, spezzarlo, spezzarmi « spezzarsi » spezzarti, spezzarvi, spezzasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollazzarsi, ammazzarsi, spupazzarsi, sbarazzarsi, corazzarsi, dimezzarsi, raccapezzarsi « spezzarsi (israzzeps) » accarezzarsi, deprezzarsi, apprezzarsi, attrezzarsi, battezzarsi, sbattezzarsi, aizzarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |