Forma verbale |
Apprezzarono è una forma del verbo apprezzare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di apprezzare. |
Informazioni di base |
La parola apprezzarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, zz. Divisione in sillabe: ap-prez-zà-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apprezzarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dalla Guascogna al Poitou, e di lì all'Isola di Francia, Ferrante ebbe modo di ordire alcune sfrontatezze che gli permisero di trasferire una piccola ricchezza dalle tasche di alcuni allocchi alle proprie, e di arrivare alla capitale nei panni di un giovin signore, riservato e amabile, il signor Del Pozzo. Non essendo ancor giunta laggiù alcuna notizia delle sue mariuolerie a Madrid, prese contatti con alcuni spagnoli vicini alla Regina, che subito apprezzarono le sue capacità di rendere riservati servigi, per una sovrana che, pur fedele al suo sposo e apparentemente rispettosa del Cardinale, manteneva rapporti con la corte nemica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprezzarono |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: attrezzarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apprezzano, apprezzo, apre, aprano, apra, aprono, apro, arezzo, area, arerò, areno, ararono, arano, arno, aero, azza, prezzano, prezzo, prono, pezza, pezzo, pero, perno, peon, peno, paro, raro. |
Parole contenute in "apprezzarono" |
app, aro, zar, prezza, apprezza, prezzarono. Contenute all'inverso: ora, azze, onora, razze. |
Incastri |
Si può ottenere da aprono e prezza (APprezzaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apprezzarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: apprezzamenti/mentirono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "apprezzarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cappa * = carezzarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "apprezzarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = apprezzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "apprezzarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prezzarono, apprezza+prezzarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"apprezzarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apprezzo/arno, apro/prezzano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa apprezzarlo l'esteta, Ha una cucina apprezzata in tutto il mondo, Conosciute ed apprezzate, Sono apprezzati gli extravergini, Parole d'apprezzamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apprezzare, apprezzarla, apprezzarle, apprezzarli, apprezzarlo, apprezzarmi, apprezzarne « apprezzarono » apprezzarsi, apprezzarti, apprezzarvi, apprezzasse, apprezzassero, apprezzassi, apprezzassimo |
Parole di dodici lettere: appresterete, apprezzabile, apprezzabili « apprezzarono » apprezzativa, apprezzative, apprezzativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappezzarono, tappezzarono, spezzarono, carezzarono, accarezzarono, prezzarono, deprezzarono « apprezzarono (onorazzerppa) » disprezzarono, attrezzarono, disattrezzarono, battezzarono, ribattezzarono, divezzarono, svezzarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |