Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appose», il significato, curiosità, forma del verbo «apporre», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appose

Forma verbale

Appose è una forma del verbo apporre (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di apporre.

Informazioni di base

La parola appose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appose per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): S'appose che quella doveva essere una strega; e dandosi a gridare a quanto gliene usciva dalla gola, tolse la scopa di dietro l'uscio e a colpi la cacciò. Non l'avesse mai fatto! Quella befana, voltatasele contro con due occhi di basilisco, e facendole una croce sul ventre, rantolò: — Che quel che tu porti possa essere anch'egli scopato».

Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): In un istante, per istintiva difesa, egli afferrò di su la scrivania ciò che gli venne alle mani, e fu l'ampolla dell'acqua con cui allungava le chiacchiere da inzeppare i clienti; e il caso volle che seguendo a un punto il sollevamento della boccia inclinata e l'obliquo arrivo del globulo di fuoco, questo s'infilasse dentro di quella. Sfriggolò, sobbalzò: invano; vi rimase, perché l'avvocato, più svelto del diavolo, appose all'ampolla il tappo e lo rigirò e suggellò ben stretto; e poi, senza paura, stiè a guardare. E rideva.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Estrasse un libriccino che teneva gelosamente nascosto in una fascia che portava sotto la camicia, si fece dare una penna e appose delle firme su diversi biglietti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appose
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appese, appone, apposi, oppose.
Con il cambio di doppia si ha: annose.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: poe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pappose.
Parole con "appose"
Iniziano con "appose": apposero.
Finiscono con "appose": pappose, contrappose.
Contengono "appose": contrapposero.
Parole contenute in "appose"
app, osé, pos, pose.
Incastri
Si può ottenere da ape e pos (APposE).
Inserendo al suo interno tar si ha APPOStarE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appose" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripose, appari/ariose, approcci/rocciose, apponevo/nevose.
Usando "appose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poserà = apra; * posero = apro; * seni = apponi; * seggi = appoggi; * serre = apporre; * serra = apporrà; * serro = apporrò; * serti = apporti; * serto = apporto; * sesta = apposta; * sesti = apposti; * sesto = apposto; * seggio = appoggio; * serrai = apporrai; * oseresti = appresti; * etano = appostano; * etera = apposterà; * etero = apposterò; * sestino = appostino; * sestante = appostante; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appose" si può ottenere dalle seguenti coppie: approdo/odorose.
Usando "appose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esopici = apici; faloppa * = false; ripa * = ripose; cispa * = cispose; colpa * = colpose; polpa * = polpose; pompa * = pompose; raspa * = raspose.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appose" si può ottenere dalle seguenti coppie: tappo/set.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appose" si può ottenere dalle seguenti coppie: apra/poserà, apro/posero, appi/osei, appresti/oseresti, appoggi/seggi, appoggio/seggio, apponi/seni, apporrà/serra, apporrai/serrai, apporre/serre, apporrò/serro, apporti/serti, apporto/serto.
Usando "appose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariose = appari; * tiè = apposti; * appostino = sestino; * eroe = apposero; * rocciose = approcci; * appostante = sestante; * appostanti = sestanti; * tarsie = appostarsi.
Sciarade e composizione
"appose" è formata da: app+osé.
Sciarade incatenate
La parola "appose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pose.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "appose" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = apposterà; * teri = apposterei; * tremo = apposteremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Unisce tra loro due metalli con la sola fusione di un materiale di apporto, Si ritira da un'apposita cassetta, Un caffè... preparato appositamente, S'infilano in apposite prese, Si ricava da appositi bacini d'evaporazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: apporterò, apporti, apportiamo, apportiate, apportino, apportò, apporto « appose » apposero, apposi, apposita, appositamente, apposite, appositi, appositiva
Parole di sei lettere: applet, appone, apponi « appose » apposi, appura, appuri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polpose, impose, compose, decompose, pompose, propose, sottopose « appose (esoppa) » pappose, contrappose, steppose, oppose, sciroppose, stoppose, sterpose
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E

Commenti sulla voce «appose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze