Forma verbale |
Applaudito è una forma del verbo applaudire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di applaudire. |
Aggettivo |
Applaudito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: applaudita (femminile singolare); applauditi (maschile plurale); applaudite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di applaudito (acclamato, approvato, encomiare, glorificato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola applaudito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-plau-dì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con applaudito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La moglie di un grand'uomo di Matilde Serao (1919): Quando una sua interpellanza era annunziata, il Ministero faceva l'esame di coscienza, gli avversari affilavano i ferruzzi delle risposte, le tribune si affollavano di ascoltanti; un portafoglio gli era stato offerto, aveva avuto lo spirito di rifiutarlo. Gli giungevano onorificenze, gradi, titoli, croci da tutte le parti: egli accettava tutto con serenità olimpica e rimaneva un uomo illustre, osservato, studiato, discusso, commentato e sempre applaudito dal pubblico. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Anche questa volta, Renzo aveva, a poco a poco, attirata l'attenzione di quelli che gli stavan d'intorno: e anche questa volta, fu applaudito dal suo uditorio. “Cosa devo fare?” disse l'oste, guardando quello sconosciuto, che non era tale per lui. “Via, via,” gridaron molti di que' compagnoni: “ha ragione quel giovine: son tutte angherie, trappole, impicci: legge nuova oggi, legge nuova.” In mezzo a queste grida, lo sconosciuto, dando all'oste un'occhiata di rimprovero, per quell'interrogazione troppo scoperta, disse: “lasciatelo un po' fare a suo modo: non fate scene.” Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Il funerale riuscì magnifico, tanto più ch'era di domenica: gran numero d'operai, camerati di Francesco, lo seguiva, con viso di circostanza, feltro nero e cravatta rossa. E l'un d'essi tenne, al cimitero, dinanzi alla cassa, un discorso: un discorso eloquente, pieno di paroloni terminanti in a, che strappò molte lagrime, e per poco non fu applaudito da tutti i presenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applaudito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: applaudirò, applaudita, applaudite, applauditi, applaudivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: applaudo, appaio, appai, appio, appi, alato, aldo, alito, alto, audio, auto, adito, plaudo, paio, laudo, lauto, lato, ludi, ludo. |
Parole con "applaudito" |
Iniziano con "applaudito": applauditore, applauditori. |
Parole contenute in "applaudito" |
app, ito, udì, dito, audit, laudi, udito, plaudi, applaudi, plaudito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaude/dedito, applaudii/ito, applaudiremo/remoto, applaudivi/vito, applaudivo/voto. |
Usando "applaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = applaudirà; * toro = applaudirò; * tosca = applaudisca; * tosco = applaudisco; * tosse = applaudisse; * tossi = applaudissi; * toste = applaudiste; * tosti = applaudisti; * toscano = applaudiscano; * orice = applauditrice; * orici = applauditrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "applaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: applauda/addito, applaudirà/arto, applaudire/erto, applaudirò/orto. |
Usando "applaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = applaudire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaudirà/torà, applaudirò/toro, applaudisca/tosca, applaudiscano/toscano, applaudisco/tosco, applaudisse/tosse, applaudissi/tossi, applaudiste/toste, applaudisti/tosti. |
Usando "applaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applaude * = dedito; * voto = applaudivo; * remoto = applaudiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "applaudito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+plaudito, applaudi+ito, applaudi+dito, applaudi+udito, applaudi+plaudito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: applaudita, applaudite, applauditi, applauditissima, applauditissime, applauditissimi, applauditissimo « applaudito » applauditore, applauditori, applauditrice, applauditrici, applaudiva, applaudivamo, applaudivano |
Parole di dieci lettere: applaudita, applaudite, applauditi « applaudito » applaudiva, applaudivi, applaudivo |
Lista Aggettivi: appiccicato, appiccicoso « applaudito » applicabile, applicativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinverdito, ordito, sbalordito, esordito, stordito, udito, plaudito « applaudito (otidualppa) » inaudito, esaudito, inesaudito, accudito, riudito, incrudito, erudito |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |