Forma verbale |
Applaudivano è una forma del verbo applaudire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di applaudire. |
Informazioni di base |
La parola applaudivano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-plau-dì-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con applaudivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Viva! viva!» applaudivano, a casaccio, i ragazzini, tuttora affannati nell'impegno di arrampicarsi su per il palco del comizio. Solo Useppe c'era già arrivato, e di lassù, a cavalcioni su un banco gridava anche lui: «Viva!» e batteva le manucce sul legno, per cooperare al rumore. Le stesse gemelline, dimenticate in terra su certi stracci, levarono dei trilli da soprano. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Migliaia d'uomini andarono a letto col sentimento indeterminato che qualche cosa bisognava fare, che qualche cosa si farebbe. Avanti giorno, le strade eran di nuovo sparse di crocchi: fanciulli, donne, uomini, vecchi, operai, poveri, si radunavano a sorte: qui era un bisbiglio confuso di molte voci; là uno predicava, e gli altri applaudivano; questo faceva al più vicino la stessa domanda ch'era allora stata fatta a lui; quest'altro ripeteva l'esclamazione che s'era sentita risonare agli orecchi; per tutto lamenti, minacce, maraviglie: un piccol numero di vocaboli era il materiale di tanti discorsi. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Passando per la via Margutta, due tavolini verniciati di giallo, all'uscio d'un'osteria, tra quattro piante di bambù, gli ricordarono ch'egli non aveva da mangiare. Dentro, cantavano accompagnandosi con una chitarra un poco stonata; dopo, applaudivano. Questi schiamazzi gli fecero provare una viva repulsione ostile; e si allontanò più presto. Ma, fatti pochi passi, vide una stanzuccia illuminata d'una luce gialla, e tutta una famiglia, che appena vi entrava, a mangiare. Senza volere, guardò due volte, ma con una certa ironia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applaudivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: applaudivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: applaudivo, applaudano, applauda, applaudo, appaiano, appaia, appaino, appaio, appai, appiano, appio, appi, apuano, aladino, alano, aldino, aldo, alvo, alno, audio, adivano, adiva, adivo, plaudivo, plaudano, plauda, plaudo, plano, plin, padano, paiano, paia, paio, piva, pivo, piano, pian, pino, laudano, lauda, laudo, ladino, ladano, lavano, lava, lavo, ludi, ludo, lino, udivo, divo, diano, dino. |
Parole contenute in "applaudivano" |
ano, app, iva, udì, van, diva, ivan, vano, ivano, laudi, udiva, divano, plaudi, udivano, applaudi, plaudiva, applaudiva, plaudivano. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da applaudo e ivan (APPLAUDivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applaudivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaudii/ivano, applaudisca/scavano, applaudisco/scovano, applaudisti/stivano, applaudivi/vivano, applaudivamo/mono. |
Usando "applaudivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = applaudivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "applaudivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = applaudivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applaudivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: applaudiva/anoa, applaudivate/note. |
Usando "applaudivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = applaudisca; * scovano = applaudisco; * mono = applaudivamo. |
Sciarade e composizione |
"applaudivano" è formata da: applaudi+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "applaudivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+plaudivano, applaudi+ivano, applaudi+divano, applaudi+udivano, applaudi+plaudivano, applaudiva+ano, applaudiva+vano, applaudiva+ivano, applaudiva+divano, applaudiva+udivano, applaudiva+plaudivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si applaudono quelle d'oro, La Scotto applaudito soprano, Un applauso nei fumetti, Tributo indiretto che si applica anche sugli alcolici, Dispositivo a pedale applicabile alle chitarre elettriche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: applaudito, applauditore, applauditori, applauditrice, applauditrici, applaudiva, applaudivamo « applaudivano » applaudivate, applaudivi, applaudivo, applaudo, applaudono, applausi, applauso |
Parole di dodici lettere: applauditore, applauditori, applaudivamo « applaudivano » applaudivate, applicandosi, applicassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inverdivano, ordivano, sbalordivano, esordivano, stordivano, udivano, plaudivano « applaudivano (onavidualppa) » esaudivano, accudivano, erudivano, inveivano, ammuffivano, scalfivano, agivano |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |