Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola apocope è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apocope |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: apocopi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pope. |
Parole contenute in "apocope" |
poco. Contenute all'inverso: epo. |
Incastri |
Si può ottenere da ape e poco (ApocoPE). |
Lucchetti |
Usando "apocope" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * operina = apocrina; * operine = apocrine; * operino = apocrino; * pepare = apocopare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apocope" si può ottenere dalle seguenti coppie: apocrina/operina, apocrine/operine, apocrino/operino. |
Usando "apocope" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apocopare = pepare; * aree = apocopare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apocrifi, non autentici, Un apocalittico essere maligno, È considerato l'autore dell'Apocalisse, Uccelletto degli Apodiformi di colore bruno scuro, Fa sport in apnea. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
Apocope - Figura per cui si tronca una lettera, o una sillaba in fine d'una parola (V. Sincope, Aferesi, Troncamento). [immagine] |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Aferesi, Apocope, Sincope, Accorciamento - Molti giovani confondono queste figure grammaticali, massimamente le prime due. Si ricorda dunque che Aferesi è nel principio della voce, come Sporre per Esporre, Poldo per Leopoldo; Apocope è nel fine come Ca per Casa; Sincope nel mezzo, come Cetra per Cetera; l'Accorciamento è capriccioso, ma si fa nel corpo della voce, e specialmente nei nomi proprii, come Cecco per Francesco, Ciapo per Jacopo, e in questi casi c'è anche scambio di lettere. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sincope, Aferesi, Apocope - «L'aferesi è nel principio della voce: come sporre per esporre; la sincope, nel mezzo: come cetra per cetera; l'apocope in fine: come amar per amare». Isidoro. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Apocope - [T.] S. f. Dal gr. ̓Απὸ, e Κόπτω. Fig. gram. per cui si tronca una lettera o una sillaba in fine di una parola. Varch. Lez. 502. (Man.) Dicesi... per quella figura chiamata Apocope cioè tagliamento dal fine della parola mercè. Minuc. in not. Malm. 1. 342. (Gh.) Quel po'per poco è la figura apocope usatissima da noi in queste ed in altre voci. Salvin. Annot. Fier. Buon. (C) Antonio che anche in campagna si dice Tonio per apocope o troncamento. (In principio della parola dicesi propriam. Aferesi.
2. (Chir.) Frattura, nella quale il pezzo dell'osso è separato o levato via. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apocinacea, apocinacee, apocini, apocino, apocizi, apocizio, apocopare « apocope » apocopi, apocrifa, apocrife, apocrifi, apocrifo, apocrina, apocrine |
Parole di sette lettere: apocini, apocino, apocizi « apocope » apocopi, apodosi, apofasi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrompe, irrompe, corrompe, diacope, pericope, sincope, podocope « apocope (epocopa) » scope, cinemascope, demoscope, necroscope, rotoscope, ambliope, calliope |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |