Forma di un Aggettivo |
"antiquate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo antiquato. |
Informazioni di base |
La parola antiquate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antiquate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Li ho sacrificati nelle giornate d'inverno, nei crepuscoli pigri (che noia lasciare a mezzo una pagina che ti tiene e alzarsi dalla seggiola calda per cercare i fiammiferi!), nelle sale ottuse delle biblioteche antiquate, – ostinato a leggere finché potevo indovinare la forma delle lettere; finché potevo scrivere, quasi a tasto, sulla carta non rigata! Il re nero di Maico Morellini (2011): Riccardo notò che tutti gli uomini erano equipaggiati con antiquate radio mastoidali: auricolari attaccati alla mascella e fissati agli elmetti in vetro kevlar. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antiquate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antiquata, antiquati, antiquato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, ante, atte, aiate, nate, tute, tate, iute. |
Parole contenute in "antiquate" |
qua. Contenute all'inverso: eta, tau. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antiquate" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquari/ariate. |
Usando "antiquate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teri = antiquari; * terio = antiquario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antiquate" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquari/irte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antiquate" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquari/teri, antiquario/terio. |
Usando "antiquate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariate = antiquari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Modi che erano già antiquati nel '900, Lunga sciarpa antiquata, Caduto in disuso, antiquato, Lo è l'oggetto che interessa l'antiquario, Il biologo che scoprì il vaccino antirabbico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: antiquariato, antiquarie, antiquario, antiquarium, antiquark, antiquata, antiquatamente « antiquate » antiquati, antiquato, antirabbica, antirabbiche, antirabbici, antirabbico, antirachitica |
Parole di nove lettere: antiquari, antiquark, antiquata « antiquate » antiquati, antiquato, antiradar |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insinuate, continuate, sciacquate, risciacquate, scialacquate, annacquate, perequate « antiquate (etauqitna) » sessuate, asessuate, bisessuate, unisessuate, monosessuate, infatuate, tatuate |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |