Forma di un Aggettivo |
"antiquari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo antiquario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola antiquari è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-ti-quà-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antiquari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Oggi l'hanno ripulito, grattato e rimesso a nuovo e ne hanno fatto un museo con tanto di catalogo e di custode col berretto filettato d'oro e bisogna pagare una lira per visitarlo, perché dentro è tutto bello, tutto adorno e civettone, con i mobili presi dagli antiquari e i seggioloni di quercia e i quadri di buon autore e gli arazzi riscattati dagli ebrei. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli trasformò in parte l'interno, specialmente al piano di sopra, dove abbatté i muri divisori di numerose celle del convento primitivo, e ne tappezzò le pareti di carta di Francia. Ancora al tempo mio, per quanto malridotta e in continuo sfacelo, la casa conservava la disposizione e l'arredamento di quando lui l'aveva lasciata. La mobilia, raccolta, con una fantasia pittoresca ma ignorante, fra i piccoli antiquari e robivecchi di Napoli, dava alle sue stanze un certo aspetto romantico-paesano. Entrando, si aveva l'illusione di un passato di bisavole e di nonne, e di antichi segreti femminili. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Inoltre non è uomo valutabile colui che non sia ascritto a un partito qualsiasi; chi non si proclamerà gridando, strenuo propugnatore di qualche forma politica, non godrà mai piena stima in Romagna, anzi sarà guardato con lo stesso fare dubitoso col quale gli antiquari sbirciano la merce se temono una contraffazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antiquari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antiquark, antiquati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, antri, anuri, atri, tiri, turi, tari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: antiquaria, antiquarie, antiquario. |
Parole con "antiquari" |
Iniziano con "antiquari": antiquaria, antiquariale, antiquariali, antiquariati, antiquariato, antiquarie, antiquario, antiquarium. |
Parole contenute in "antiquari" |
ari, qua. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antiquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquata/tari, antiquate/teri, antiquati/tiri, antiquato/tori. |
Usando "antiquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acanti * = acquari; * rita = antiquata; * ariate = antiquate; * riti = antiquati; * rito = antiquato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antiquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: antica/acquari, antiquata/atri, antiquato/otri. |
Usando "antiquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = antiquata; * irte = antiquate; * irti = antiquati; * irto = antiquato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antiquari" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiquate/ariate, antiquata/rita, antiquati/riti, antiquato/rito. |
Usando "antiquari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acquari * = acanti; * teri = antiquate; * tiri = antiquati; * tori = antiquato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'oggetto che interessa l'antiquario, Antiquate vasche da bagno, Dispositivi antiquati come i vecchi schermi catodici, Volume vecchio e antiquato, Pasteur scoprì quello antirabbico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Società reale di antiquarj di francia - Ho per oggetto le ricerche sopra i costumi e le antichità nazionali. Fu istituita nel 1805 sotto la denominazione di accademia celtica. Dopo di aver interrotto per qualche tempo i suoi lavori, si riorganizzò nel 1814 sotto il nome di sociètè royale des antiquaires de France. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: antipulci, antipurgatori, antipurgatorio, antipurismo, antipurista, antipuriste, antipuristi « antiquari » antiquaria, antiquariale, antiquariali, antiquariati, antiquariato, antiquarie, antiquario |
Parole di nove lettere: antiporti, antiporto, antipulci « antiquari » antiquark, antiquata, antiquate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): triduari, guarì, giaguari, saguari, coguari, annuari, acquari « antiquari (irauqitna) » casuari, censuari, ossuari, usuari, statuari, obituari, saltuari |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |