Forma verbale |
Ansimerò è una forma del verbo ansimare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ansimare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Anodizzò, Anserò « * » Ansimò, Ansò] |
Informazioni di base |
La parola ansimerò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ansimerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansimerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansimerà, antimero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: animerò. Altri scarti con resto non consecutivo: ansimo, ansie, anserò, anse, anso, anime, animo, amerò, aero, nero, siero. |
Parole contenute in "ansimero" |
ero, sim, ansi, mero. Contenute all'inverso: ore, rem, remi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansia/amerò, ansie/emero, ansimi/mimerò, ansima/aero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ansimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansiosi/isomero. |
Usando "ansimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crena * = cresimerò; spana * = spasimerò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ansimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: piansi/meropi. |
Usando "ansimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piansi = meropi; meropi * = piansi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ansimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansimi/eroi. |
Usando "ansimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansimi * = mimerò; * aio = ansimerai. |
Sciarade e composizione |
"ansimerò" è formata da: ansi+mero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sugli aerei è nera (ma non è una viaggiatrice ansiosa), Può colpire gli ansiosi, È entrato negli... anta, Disputare per antagonismo, __ Gambadilegno: è un antagonista di Topolino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ansimerebbero, ansimerei, ansimeremmo, ansimeremo, ansimereste, ansimeresti, ansimerete « ansimerò » ansimi, ansimiamo, ansimiate, ansimino, ansimo, ansimò, ansino |
Parole di otto lettere: ansimavi, ansimavo, ansimerà « ansimerò » ansimino, antelice, antelici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopprimerò, esprimerò, biasimerò, spasimerò, esimerò, immedesimerò, cresimerò « ansimerò (oremisna) » approssimerò, ultimerò, antimero, intimerò, stimerò, sovrastimerò, disistimerò |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |