Verbo | |
Ansimare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ansimato. Il gerundio è ansimando. Il participio presente è ansimante. Vedi: coniugazione del verbo ansimare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ansimare (ansare, anelare, boccheggiare, affannare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ansimare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-si-mà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ansimare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Così disse e se n'andò in fretta, deliberatamente, per non lasciare a Drogo il tempo per nuove obiezioni. Chiuse la porta con grande precipitazione, si allontanò per il corridoio a passi svelti, da persona soddisfatta di sé, che domina perfettamente la situazione. Rimase un greve silenzio. Ploc! fece dietro al muro l'acqua della cisterna. Poi non si udì nella camera che l'ansimare di Drogo, alquanto simile a un singhiozzo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lei, volenterosa, accorre, tende l'orecchio. È la controra deserta, ardente, quando davvero tutto tace. Si percepisce solo l'ansimare assopito di natura, animali, persone. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Mazzarino si mosse ancora. Guadagnò un'altra traversina di legno e lei se lo sentì alle spalle, con quel suo odore forte da animale selvatico e quell'ansimare ringhioso, tra i denti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansimare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ansimate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: animare. Altri scarti con resto non consecutivo: ansia, ansie, ansare, ansa, anse, anima, anime, asia, asma, amare, amar, sire. |
Parole contenute in "ansimare" |
are, sim, ansi, mare, sima, ansima. Contenute all'inverso: ami, era, ram, rami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansia/amare, ansimassi/massimare, ansimi/mimare, ansimai/ire. |
Usando "ansimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = ansimate; * areato = ansimato; * rendo = ansimando; * resse = ansimasse; * ressi = ansimassi; * reste = ansimaste; * resti = ansimasti; * ressero = ansimassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ansimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansimerà/areare, ansimato/otre. |
Usando "ansimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = ansimate; * erto = ansimato; crena * = cresimare; spana * = spasimare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ansimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansia/marea, ansie/maree, ansima/area, ansimate/areate, ansimato/areato, ansimai/rei, ansimando/rendo, ansimasse/resse, ansimassero/ressero, ansimassi/ressi, ansimaste/reste, ansimasti/resti, ansimate/rete. |
Usando "ansimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansimi * = mimare; ansimassi * = massimare. |
Sciarade e composizione |
"ansimare" è formata da: ansi+mare. |
Sciarade incatenate |
La parola "ansimare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ansima+are, ansima+mare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ansimano a far le scale, I ciclisti le percorrono ansimando, Ansima a far le scale, Ansie che tolgono la tranquillità, Lo stato d'ansia e d'attesa tipico dei film di Hitchcock. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ansima, ansimai, ansimammo, ansimando, ansimano, ansimante, ansimanti « ansimare » ansimarono, ansimasse, ansimassero, ansimassi, ansimassimo, ansimaste, ansimasti |
Parole di otto lettere: anseremo, anserete, ansimano « ansimare » ansimate, ansimato, ansimava |
Lista Verbi: anodizzare, ansare « ansimare » anteporre, anticipare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rianimare, rimare, lacrimare, biasimare, spasimare, immedesimare, cresimare « ansimare (eramisna) » massimare, approssimare, ultimare, intimare, stimare, sovrastimare, ristimare |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |