Forma verbale |
Ansimereste è una forma del verbo ansimare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ansimare. |
Informazioni di base |
La parola ansimereste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ansimereste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansimereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ansimeresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: animereste, ansimerete. Altri scarti con resto non consecutivo: ansie, ansereste, anserete, anse, animerete, anime, ante, asse, aste, amereste, amerete, aeree, aree, arse, arte, nere, neet, sieste, siete, sire, site, sere, seste, sete, irte, meste, mese, mete, erse, erte, rese, rete. |
Parole contenute in "ansimereste" |
ere, est, sim, ansi, mere, reste. Contenute all'inverso: rem, remi, sere, eremi, seremi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansimereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansia/amereste, ansimi/mimereste, ansimerete/teste. |
Usando "ansimereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ansimerai; * resteremo = ansimeremo; * resterete = ansimerete; * resteranno = ansimeranno; * resterebbe = ansimerebbe; * resteremmo = ansimeremmo; * resterebbero = ansimerebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ansimereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crena * = cresimereste; spana * = spasimereste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ansimereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansimi * = mimereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ansiosa... per il poeta, Un affannoso e continuo ansimare, Anta a vetro presente in ogni edificio, Ansimano a far le scale, I ciclisti le percorrono ansimando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ansimerai, ansimeranno, ansimerebbe, ansimerebbero, ansimerei, ansimeremmo, ansimeremo « ansimereste » ansimeresti, ansimerete, ansimerò, ansimi, ansimiamo, ansimiate, ansimino |
Parole di undici lettere: ansimeranno, ansimerebbe, ansimeremmo « ansimereste » ansimeresti, ansiolitica, ansiolitici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopprimereste, esprimereste, biasimereste, spasimereste, esimereste, immedesimereste, cresimereste « ansimereste (etseremisna) » approssimereste, ultimereste, intimereste, stimereste, sovrastimereste, disistimereste, sottostimereste |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |