Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «annoiavi», il significato, curiosità, forma del verbo «annoiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Annoiavi

Forma verbale

Annoiavi è una forma del verbo annoiare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annoiare.

Informazioni di base

La parola annoiavi è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoiavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodavi, annoiati, annoiava, annoiavo, annotavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: anni, anna, anoa, navi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annoiarvi.
Parole contenute in "annoiavi"
avi, noi, anno, noia, annoi, annoia. Contenute all'inverso: aio, iva, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiai/ivi, annoiasti/stivi.
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = sciavi; spanno * = spiavi; * vino = annoiano; * vita = annoiata; * vite = annoiate; * viti = annoiati; * vito = annoiato; * vinte = annoiante; * vinti = annoianti; * visse = annoiasse; * vissi = annoiassi; * viste = annoiaste; * visti = annoiasti; * vivano = annoiavano; * vissero = annoiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odiavi.
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = annoino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiano/vino, annoiante/vinte, annoianti/vinti, annoiasse/visse, annoiassero/vissero, annoiassi/vissi, annoiaste/viste, annoiasti/visti, annoiata/vita, annoiate/vite, annoiati/viti, annoiato/vito.
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciavi * = scanno; spiavi * = spanno; * stivi = annoiasti; * atei = annoiavate.
Sciarade e composizione
"annoiavi" è formata da: annoi+avi.
Sciarade incatenate
La parola "annoiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoia+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tradiscono l'annoiato, Lo cercano gli stanchi e gli annoiati, L'insofferenza annoiata, Si ammazza per non annoiarsi, Non ha mai piante annose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: annoiate, annoiati, annoiato, annoiava, annoiavamo, annoiavano, annoiavate « annoiavi » annoiavo, annoierà, annoierai, annoieranno, annoierebbe, annoierebbero, annoierei
Parole di otto lettere: annoiati, annoiato, annoiava « annoiavi » annoiavo, annoierà, annoierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calunniavi, coniavi, testimoniavi, imperniavi, attorniavi, ingoiavi, ringoiavi « annoiavi (ivaionna) » impastoiavi, scuoiavi, copiavi, ricopiavi, fotocopiavi, accalappiavi, riaccalappiavi
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I

Commenti sulla voce «annoiavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze