Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoiavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodavi, annoiati, annoiava, annoiavo, annotavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoiai. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, anna, anoa, navi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annoiarvi. |
Parole contenute in "annoiavi" |
avi, noi, anno, noia, annoi, annoia. Contenute all'inverso: aio, iva, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiai/ivi, annoiasti/stivi. |
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = sciavi; spanno * = spiavi; * vino = annoiano; * vita = annoiata; * vite = annoiate; * viti = annoiati; * vito = annoiato; * vinte = annoiante; * vinti = annoianti; * visse = annoiasse; * vissi = annoiassi; * viste = annoiaste; * visti = annoiasti; * vivano = annoiavano; * vissero = annoiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odiavi. |
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = annoino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiano/vino, annoiante/vinte, annoianti/vinti, annoiasse/visse, annoiassero/vissero, annoiassi/vissi, annoiaste/viste, annoiasti/visti, annoiata/vita, annoiate/vite, annoiati/viti, annoiato/vito. |
Usando "annoiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciavi * = scanno; spiavi * = spanno; * stivi = annoiasti; * atei = annoiavate. |
Sciarade e composizione |
"annoiavi" è formata da: annoi+avi. |
Sciarade incatenate |
La parola "annoiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoia+avi. |