Forma verbale |
Annoierò è una forma del verbo annoiare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di annoiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Annoderò, Annodò « * » Annoiò, Annoterò] |
Informazioni di base |
La parola annoierò è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoierò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Aspetti!... Avevo tante cose da dirle.... e adesso non le ricordo più. Un'altra cosa che mi preme assai, che anzi mi preme più di tutte, è questa. Lei lo sa.... io sono credente. Un tempo lo ero di più: ero quasi bigotta.... So che lei non è credente, ed io non l'annoierò pretendendo che lei si converta, ma anche lei mi lascerà libera di praticare la mia fede. Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): — Dunque — conchiuse solennemente — non vi annoierò più, signora marchesa! Solo permettetemi l'ultimo consiglio: se non volete far ridere il mondo, non riferite questo nostro colloquio all'abate Fantelli. — E per un supremo sforzo di galanteria cercò di baciare la destra dal polso febbrile e loquace. Ma la marchesa ritrasse la destra; ond'egli, senza guardarla, di corsa uscì dalla camera. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Avevo già deciso di fare un bel salto dal faro della Libertà e di sfracellarmi sul molo.» «Una brutta sciocchezza, mio caro James. A ventisei anni, con un milione di dollari…» «E cento milioni di noia che mi fa sbadigliare da mattina a sera» disse il giovine, interrompendolo. «La vita diventa ogni giorno più insopportabile e finirò per sopprimermi. Un viaggio all'altro mondo non mi dispiacerebbe. Forse là m'annoierò meno.» «Viaggia in questo mondo, amico.» «Dove vuoi che vada, Toby?» disse Brandok. «Ho visitato l'Australia, l'Asia, l'Africa, l'Europa e mezza America. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoierò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annoderò, annoierà, annoterò, annovero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoio, anni, aero, noir, nero. |
Parole contenute in "annoiero" |
ero, noi, anno, noie, annoi. Contenute all'inverso: ore, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoia/aero. |
Usando "annoierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = scierò; spanno * = spierò; terranno * = terriero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odierò, annoino/onero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annoierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scierò * = scanno; spierò * = spanno; terriero * = terranno; * aio = annoierai. |
Sciarade e composizione |
"annoierò" è formata da: annoi+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soldato dall'annosa carriera, Lo sono le querce più annose, L'insegnante le annota nel registro, Tradisce l'annoiato, Lo cercano gli stanchi e gli annoiati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoierebbero, annoierei, annoieremmo, annoieremo, annoiereste, annoieresti, annoierete « annoierò » annoino, annoio, annoiò, annona, annonari, annonaria, annonarie |
Parole di otto lettere: annoiavi, annoiavo, annoierà « annoierò » annonari, annosità, annotano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incernierò, incerniero, impernierò, cisterniero, attornierò, ingoierò, ringoierò « annoierò (oreionna) » impastoierò, scuoierò, piero, canapiero, giampiero, copierò, ricopierò |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |