Forma verbale |
Annoierai è una forma del verbo annoiare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di annoiare. |
Informazioni di base |
La parola annoierai è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoierai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Ti annoierai, piccina. — E quando mi annoierò anderò via! Ecco!... Soltanto, ti prego: quando ti fabbrichi qualcuna di quelle tue combinazioni chimiche.... di quelle.... Dio! che odori, ah! allora sì, avvertimene prima, che non ci venga. Mi fai star male una settimana intera. Senilità di Italo Svevo (1898): — Tutt'al più, e non sarà male, parlandole di me l'annoierai tanto, che non amerà neppur te. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoierai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annoderai, annoierei, annoterai, annoverai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoierà. Altri scarti con resto non consecutivo: annoiai, annoia, anni, annerì, anna, anoa, aerai, aera, aeri, arai, noir, noia, nori, nera, neri, ieri. |
Parole contenute in "annoierai" |
era, noi, anno, noie, annoi, annoierà. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoia/aerai, annoiereste/resterai. |
Usando "annoierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = scierai; spanno * = spierai; * inno = annoieranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odierai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoierai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoierò/aio. |
Usando "annoierai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scierai * = scanno; spierai * = spanno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annoierai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annoia/eri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli scarabocchi dell'ascoltatore annoiato, I musi... degli annoiati, Si ammazza per non annoiarsi, Non ha mai piante annose, Annosi come querce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoiava, annoiavamo, annoiavano, annoiavate, annoiavi, annoiavo, annoierà « annoierai » annoieranno, annoierebbe, annoierebbero, annoierei, annoieremmo, annoieremo, annoiereste |
Parole di nove lettere: annoiassi, annoiaste, annoiasti « annoierai » annoierei, annonaria, annonarie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conierai, testimonierai, incernierai, impernierai, attornierai, ingoierai, ringoierai « annoierai (iareionna) » impastoierai, scuoierai, copierai, ricopierai, fotocopierai, accalappierai, riaccalappierai |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |