Forma verbale |
Annebbiate è una forma del verbo annebbiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annebbiare. |
Forma di un Aggettivo |
"annebbiate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo annebbiato. |
Informazioni di base |
La parola annebbiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, nn. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): A chi doveva egli credere ormai? All'uomo sano, nel pieno possesso di tutte le sue facoltà intellettuali, o a questo qui, infiacchito dal male, atterrito dalle rinascenti paure del mondo di là, ma che forse intravvedeva con lucido sguardo verità nascoste alle menti troppo annebbiate dai sensi, o sviate dagli interessi e dalle passioni mondane?... Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le tonde lenti annebbiate da un nuvolone di polvere, sulla punta del fortino a mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annebbiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annebbiare, annebbiata, annebbiati, annebbiato. Con il cambio di doppia si ha: annettiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, annate, anna, ante, abbiate, abbia, abbi, abbate, abate, aiate, nebbie, nate, ebbe, bite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annebbiante, annebbiaste. |
Parole contenute in "annebbiate" |
ebbi, nebbia, annebbi, annebbia. Contenute all'inverso: ben, eta, tai, enna, benna. |
Incastri |
Si può ottenere da annate e ebbi (ANNebbiATE); da ante e nebbia (ANnebbiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annega/gabbiate, annebbiai/aiate, annebbiare/areate, annebbiamenti/mentite, annebbiano/note, annebbiare/rete, annebbiava/vate, annebbiavi/vite. |
Usando "annebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = annebbiamo; * tendo = annebbiando; * tenti = annebbianti; * tersi = annebbiarsi; * tesse = annebbiasse; * tessi = annebbiassi; * teste = annebbiaste; * testi = annebbiasti; * tessero = annebbiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbierà/areate, annebbiano/onte, annebbiare/erte. |
Usando "annebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = annebbino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annebbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbia/atea, annebbio/ateo, annebbiamo/temo, annebbiando/tendo, annebbianti/tenti, annebbiarsi/tersi, annebbiasse/tesse, annebbiassero/tessero, annebbiassi/tessi, annebbiaste/teste, annebbiasti/testi. |
Usando "annebbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gabbiate = annega; * note = annebbiano; * areate = annebbiare; * vite = annebbiavi; * mentite = annebbiamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Annebbia la mente, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento, Vi annegano le sardine, Non può annegare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annebbiasse, annebbiassero, annebbiassi, annebbiassimo, annebbiaste, annebbiasti, annebbiata « annebbiate » annebbiati, annebbiato, annebbiava, annebbiavamo, annebbiavano, annebbiavate, annebbiavi |
Parole di dieci lettere: annebbiano, annebbiare, annebbiata « annebbiate » annebbiati, annebbiato, annebbiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabbiate, ingabbiate, riabbiate, arrabbiate, sabbiate, insabbiate, debbiate « annebbiate (etaibbenna) » snebbiate, trebbiate, affibbiate, riaffibbiate, stribbiate, dobbiate, addobbiate |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |